Don Gianni Massaro
Don Gianni Massaro
Religioni

Nuovo Vescovo, Don Massaro: «Stop alle voci, qui c'è Mons. Calabro»

Il vicario chiude le porte ai tanti nomi circolati e rilancia l'azione della Diocesi

Nei giorni scorsi si sono susseguite con molta insistenza, a cavallo con la nomina di Mons. Luigi Renna a Vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano, numerose voci circa la possibilità che vi fosse una sostituzione in tempi brevi per l'attuale Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Raffaele Calabro, giunto in questo anno al 75esimo anno di età e prossimo alla pensione come da indicazioni di Papa Francesco. Ma non esistono voci fondate o tempi specifici e la richiesta di stop a queste voci e di presa di distanza della Curia andriese arriva direttamente dal Vicario del Vescovo, Don Gianni Massaro.

«Questo susseguirsi di voci, nei giorni scorsi, circa una sostituzione di Mons. Calabro con anche nomi e tempi, sono assolutamente infondate e dalle stesse, come Curia Vescovile, prendiamo decisamente le distanze e smentiamo in modo categorico». Le parole di Don Gianni Massaro che prosegue: «La scelta dei Vescovi all'interno della Chiesa è di competenza del Papa chiamato pertanto a discernere la volontà di Dio. Noi continuiamo a seguire la guida importante di Mons. Calabro che da 25 anni continua ad essere il Pastore di questa Diocesi. La preghiera di tutti noi - ha concluso Don Gianni Massaro - sarà per chiunque eventualmente dovrà, quando il Signore lo vorrà, sostituire Mons. Raffaele Calabro».
  • don gianni massaro
  • vescovo di andria
Altri contenuti a tema
Inizio dell'anno scolastico, il messaggio del vescovo di Andria a studenti e insegnanti Inizio dell'anno scolastico, il messaggio del vescovo di Andria a studenti e insegnanti La lettera al mondo della scuola di don Luigi Mansi
Al vescovo andriese Giovanni Massaro riconoscimento nel premio internazionale Carlo I D'Angiò Al vescovo andriese Giovanni Massaro riconoscimento nel premio internazionale Carlo I D'Angiò Ieri sera nel cortile della curia della Diocesi di Avezzano
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Pasqua del Signore, “l’olio della memoria” al Vescovo da parte del Questore Pasqua del Signore, “l’olio della memoria” al Vescovo da parte del Questore L’olio è ricavato dagli ulivi piantumati all’interno del “Giardino della memoria”, parco dedicato a tutti i caduti nella lotta alla mafia
71°Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Di Donna: questa sera Santa Messa ad Andria nella chiesa Cattedrale 71°Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Di Donna: questa sera Santa Messa ad Andria nella chiesa Cattedrale Sarà officiata dal vescovo Mons. Luigi Mansi e dal Vicepostulatore don Carmine Catalano
Solidarietà verso i senzatetto: primo atto del gemellaggio fra i Rotary di Andria e Avezzano Solidarietà verso i senzatetto: primo atto del gemellaggio fra i Rotary di Andria e Avezzano Un’intensa attività destinata a tradursi in nuove iniziative umanitarie sui rispettivi territori di appartenenza
Festa in onore di San Nicola di Bari: tutte le manifestazioni religiose e folkloristiche Festa in onore di San Nicola di Bari: tutte le manifestazioni religiose e folkloristiche Lunedì 5 dicembre, santa messa alle ore 18, presieduta da Mons. Gianni Massaro, vescovo di Avezzano
Venerdì Santo: il 15 aprile torna la Processione dei Misteri Venerdì Santo: il 15 aprile torna la Processione dei Misteri L'ordine dei simulacri portati in processione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.