canile
canile
Politica

Nuovo regolamento regionale sul randagismo: raddoppiano le tariffe sulla retta nei canili

Luigi Caroli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia: "Giusto sentire l’ANCI per conoscere la loro posizione in merito al nuovo Regolamento.”

Sul nuovo regolamento sul randagismo e l'aumento delle tariffe per le rette nei canili, ieri nel corso della seduta della Commissione regionale sulla sanità è intervenuto il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Luigi Caroli.

"Quando di parla di un nuovo Regolamento e nuove tariffe per i servizi pubblici che riguardano 'il controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali d'affezione', non si può esprimere un parere, anche se solo consultivo, senza sentire l'ANCI Puglia, visto che questi servizi pubblici nella nostra Regione sono a totale carico dei Comuni. Riteniamo che sia indispensabile che i rappresentanti dei Comuni si confrontino con i componenti della Commissione regionale randagismo che ha stilato il nuovo Regolamento, per questo ho chiesto anche che ritornino in audizione anche questi ultimi.
"È indubbio che il benessere degli animali che fanno compagnia all'uomo (cani e gatti, in modo particolare) sta a cuore a tutti e dover provvedere a quelli meno fortunati che non sono adottati da nessuno è un dovere morale, ma come consiglieri regionali abbiamo anche un altro dovere, quello di guardare ai costi, che ribadiamo sono a totale carico dei Comuni: la tariffa per ogni animale ospite dei canili/rifugi sanitari viene raddoppiata (da 2,5 euro a 5,1 euro) ed è giusto sentire l'ANCI per conoscere la loro posizione in merito al nuovo Regolamento."
  • regione puglia
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Ancora allerta meteo arancione per piogge fino alle 20 di domenica 19 gennaio Ancora allerta meteo arancione per piogge fino alle 20 di domenica 19 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" A margine del primo incontro indetto dal neo amministratore unico di Arca Puglia Pietro De Nicolo
Arca Puglia e Bat. Lacatena incontra rappresentanti del territorio per illustrare nuovo modello di gestione Arca Puglia e Bat. Lacatena incontra rappresentanti del territorio per illustrare nuovo modello di gestione Nota del consigliere regionale delegato all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Stefano Lacatena
Sant'Antonio: Coldiretti Puglia, cresce amore per animali da affezione; nella regione sono 731mila Sant'Antonio: Coldiretti Puglia, cresce amore per animali da affezione; nella regione sono 731mila Ma la Puglia è anche una delle regioni più colpite dal fenomeno grave e triste dell’abbandono degli animali
Pizza day: Coldiretti Puglia, é fai da te per 4 pugliesi su 10 Pizza day: Coldiretti Puglia, é fai da te per 4 pugliesi su 10 Nata a Napoli, la passione per la pizza è diventata planetaria, con gli americani che sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” La seduta in Commissione Regionale, convocata per lunedì 13 gennaio scorso, è stata rinviata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.