dott. Maurizio Giorelli
dott. Maurizio Giorelli
Attualità

Nuovo, prestigioso riconoscimento internazionale per l’Asl Bt

Per l’Unità operativa di Neurologia del Dimiccoli di Barletta, diretta dal dott. Maurizio Giorelli

Ancora un nuovo, prestigioso riconoscimento internazionale per l'Asl Bt nella gestione terapeutica (trombolisi) dell'ictus ischemico. L'Unità operativa di Neurologia del Dimiccoli di Barletta, diretta dal dott. Maurizio Giorelli, si è infatti aggiudicata il premio come Centro Diamante nel secondo trimestre dell'anno 2024 nell'ambito del programma ESO-Angels Awards che riconosce, a livello internazionale, l'eccellenza dei team ospedalieri nella gestione dell'ictus. Il progetto Angels sostiene la Eso (European Stroke Organisation) nell'implementazione e applicazione delle linee guida, tramite il registro internazionale SIST-MOST all'interno del quale tutti i centri ospedalieri impegnati nella gestione dell'ictus inseriscono i dati di performance derivanti dalla loro gestione della trombolisi.

I criteri per essere definiti centro Diamante dagli ESO Angels Awards si basano sul monitoraggio della qualità tramite una serie di parametri, quali il fatto di avere oltre il 75% dei pazienti con ictus trattati entro 60 minuti di tempo door-to-needle (l'intervallo di tempo in minuti tra l'arrivo al pronto soccorso e la trombolisi in stroke unit) e oltre la metà trattata con un door-to-needle inferiore a 45 minuti. Altri criteri per ricevere lo status più alto sono: avere oltre il 90% dei pazienti con sospetto ictus sottoposti a TAC/RMN, oltre il 90% dei pazienti con ictus sottoposti allo screening per disfagia e oltre il 90% dei pazienti con ictus o TIA non dovuto a fibrillazione atriale, dimessi con prescrizione di terapia anti-trombotica. Fondamentale per ottenere lo status è la presenza di una stroke unit o di una terapia intensiva dedicata a questi pazienti in ospedale e di un percorso intraospedaliero che si prenda cura del paziente fin dal primo momento in cui mette piede all'interno del Pronto soccorso.

"Proseguiamo in continuità - spiega il direttore dell'UOC di Neurologia Maurizio Giorelli - con i risultati degli anni e dei semestri precedenti, dimostrando di essere un centro all'avanguardia con l'obiettivo di salvare delle vite e consentire un recupero migliore del paziente. Effettuare la terapia trombolitica in 40 minuti, al di sotto della media italiana ed europea che è di 50 minuti, è il risultato di uno sforzo comune con la Stroke Unit e con l'ospedale Dimiccoli".
"Ci confermiamo - commenta la DG Asl Bt Tiziana Dimatteo - come un'eccellenza nazionale ed europea nella gestione dell'ictus ischemico, un successo di tutta l'Asl Bt stante anche il lavoro della Radiologia Interventistica del Bonomo di Andria, che opera con la trombectomia, e l'attenzione prestata dal 118 e dal Pronto Soccorso. Ora l'obiettivo sarà quello di mantenere costante uno standard così elevato raggiunto, avendo sempre prioritariamente la massima attenzione verso i pazienti colpiti da icuts ischemico ed il loro pieno recupero".
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.