Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale provinciale di II livello in contrada Macchia di Rose: «Senza ancora aver visto neanche un mattone»

Associazione Compagni di Viaggio: «il cittadino fa sempre più fatica a capire la politica!»

«Sono passati oltre dieci mesi da quando abbiamo iniziato a chiedere, alla politica, di adoperarsi per procedere con la realizzazione del nuovo ospedale provinciale di II livello in Contrada Macchia di Rose ad Andria.

Tranne i soliti, pochissimi, politici che ci ascoltano, dalla gran parte di loro non è stata intrapresa alcuna iniziativa degna dell'importanza di tale opera per la nostra città.

A questo punto, valuteremo un cambio di nome della nostra associazione, da "Compagni di Viaggio" a "Compagni di Illusioni".

Però, in questi ultimi dieci mesi, la politica ha comunque affrontato tante questioni importanti, dalla liquidazione di fine mandato in Regione (per loro) al prolungamento del mandato anche in caso di dimissioni del Presidente della Regione (sempre per loro). Poi abbiamo visto politici, che noi cittadini paghiamo dieci (10,00) euro al mese, fare molto di più di chi paghiamo diecimila (10.000,00) euro al mese. Poi sono anche state fatte delle primarie ed ora si cerca di allargare la maggioranza (ad Andria), in vista delle prossime elezioni. Strano, poiché da quello che riporta la stampa (articolo de "La Gazzetta del Mezzogiorno") tale allargamento già esisteva ed ha consentito di vincere le ultime elezioni in Regione e, pare, anche ad Andria.

Insomma, il cittadino fa sempre più fatica a capire la politica!
Ma… e per il nuovo ospedale provinciale di II livello in Contrada Macchia di Rose?

Sembra che nei prossimi giorni ci sarà l'ennesimo incontro politico ad Andria, quindi chiediamo alla politica locale di predisporre lo streaming dell'incontro, così potremo ascoltare anche noi cittadini quello che verrà detto in merito al futuro della nostra salute.

Ci servirà anche per il prossimo post che scriveremo quando, tra un po', compiremo il primo anno di trattazione dell'argomento, come associazione, senza ancora aver visto neanche un mattone del nuovo ospedale». Lo sottolineano in una nota i componenti della civica Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano.

(nella foto, la presentazione in pompa magna del progetto del nuovo nosocomio, ai piedi del maniero federiciano, avvenuta alla presenza dei vertici politici regionali e della sanità pugliese e locale)
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.