ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Territorio

Nuovo ospedale di Andria: realtà o immaginazione?

Dopo la bocciatura del piano di riordino, Di Bari (M5S): «Tradito un intero territorio»

Da essere definito come una priorità nel tempo è diventato una vera e propria certezza, stando almeno agli annunci dello scorso mese di settembre fatti dal Presidente della regione puglia michele emiliano che garantiva in sedi ufficiali e non nei corridoi di via Capruzzi: l'ospedale di Andria si farà.

Ma per la consigliera del M5S Grazia Di Bari «il nuovo ospedale di Andria rimane una chimera. La Bat per questo governo continua a essere la cenerentola delle province pugliesi». Amaro il commento dell'esponente pentastellato andriese all'indomani della bocciatura del piano di riordino ospedaliero in III Commissione Sanità. «Circa il nuovo ospedale - continua la Di Bari - nonostante i proclami in pompa magna di questi ultimi mesi di alcuni consiglieri regionali anche della Bat, in Commissione purtroppo si è avuta la definitiva conferma che la sua realizzazione non è affatto né scontata né tanto meno prossima».

La consigliera andriese spiega come «la disponibilità di cassa del fondo ex art. 20 della legge n. 67/1988, pari a 230 milioni di euro, sia insufficiente per garantire anche la realizzazione del nosocomio per la Bat e questo ha fatto sì che la Regione non abbia neanche provveduto a redigere alcun progetto tecnico. Allo stato attuale, dunque, a nulla vale l'individuazione dell'area avvenuta nella conferenza dei sindaci, che tra l'altro presenta problemi ambientali così come sembra destinata a restare solo su carta, l'indicazione nel piano di riordino ospedaliero sulla possibile realizzazione del nuovo ospedale su Andria. Al contrario - incalza Di Bari - sono più che concreti i trasferimenti definitivi a favore dell'ospedale di Barletta dei reparti di nefrologia, utin neonatale, Sit, anatomia patologica, senza contare i timori per oculistica e chirurgia plastica. Tutto questo depauperando l'ospedale di Andria e facendolo scendere di livello nell'assistenza sanitaria offerta, ormai degna di un poliambulatorio più che di un ospedale. Ciò si riverbererà nel futuro. Ammesso e non concesso che un giorno lontanissimo avremo il nuovo ospedale, sarà molto difficile riottenere il trasferimento di quei reparti da Barletta ad Andria. Da un lato ci promettono nuove strutture dall'altro, oltre a ridurre Andria, chiudono Trani e Canosa. Per non parlare dei 'comuni terremotati per la sanità' Minervino e Spinazzola, ancora in attesa almeno di ambulanze adeguate».

La consigliera grillina ricorda come «il lento declino dell'Ospedale di Andria sia iniziato 4 anni fa, quando il reparto di otorinolaringoiatria fu spostato da Andria a Barletta. Oggi, ad Andria non c'è neanche un ambulatorio di otorino sebbene l'ospedale di Andria sia un ospedale di emergenza-urgenza, mentre quello di Barletta è oncologico».

«Di fronte a questo quadro l'unica strada da percorrere per assicurare alla nostra provincia un ospedale di II Livello - conclude Di Bari - è recuperare da subito il Bonomo partendo dal 3° e 6° piano. Purtroppo le avvisaglie sull'impiego delle risorse sono negative: anche i circa 10 milioni di euro già stanziati per i nuovi poliambulatori in Via Castel del Monte sono improvvisamente scomparsi probabilmente a favore di un'altra locazione. Se poi sarà nominato un direttore sanitario non andriese al Bonomo, ma magari di un comune vicino, il quadro sarà tristemente chiaro».
  • Ospedale Bonomo
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.