Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori

Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre

Ieri, durante i lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione, in merito al nuovo ospedale di Andria, sono stati convocati in audizione gli assessori al bilancio e alla sanità, il presidente della Provincia BT, il sindaco di Andria, il direttore del Dipartimento salute, il direttore del Dipartimento mobilità, il direttore generale di ASSET, il direttore generale dell'Asl BT, il direttore dei lavori e RUP ed il rappresentante vincitore del bando di progettazione dell'opera.

Ciò al fine di poter procedere alla verifica periodica sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria per l'edilizia ospedaliera e la verifica dell'andamento della spesa dell'Ospedale di Andria. Richiesta questa avanzata dal consigliere Filippo Caracciolo.
Il Commissario straordinario dell'Asl BAT Tiziana Dimatteo ha riferito sull'argomento, rilevando che sono stati acquisiti tutti i pareri e che il progetto definitivo è alla verifica di Asset, mentre da parte dei progettisti l'attività va avanti con la realizzazione del progetto esecutivo. Inoltre, si sta procedendo con i preventivi per le utenze e non appena sarà completata la verifica degli elaborati da parte di ASSET si procederà con la pubblicazione della gara per l'affidamento. Nel frattempo, il Rup sta predisponendo gli atti di gara per l'affidamento dei lavori.
A confermare che si stanno redigendo gli atti per la pubblicazione della gara, è intervenuto il RUP Carlo Ieva.
Da parte di Asset, con l'intervento del direttore generale Raffaele Sannicandro, è emersa l'opportunità di definire il progetto sulla base del nuovo prezziario regionale ed arrivare alla validazione del progetto definitivo, con la consapevolezza che le somme disponibili sono congrue ai fini del completamento dell'opera. Da qui, dunque, l'annuncio che la fase della validazione potrebbe essere conclusa nel mese di settembre.
Anche il legale rappresentante di Binini Partners Tiziano Binini, ha confermato che il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre, ravvedendo anch'esso l'opportunità che venga adeguato al nuovo prezziario.
Nel corso dei lavori è intervenuta la sindaca di Andria Giovanna Bruno, la quale prendendo atto di essere fuori tempo rispetto al cronoprogramma, si è detta profondamente rammaricata anche per non poter procedere con i lavori di adeguamento della viabilità, per la quale la Regione ha concesso 6 milioni di euro, se non prima viene definita la situazione dei sotto servizi.
L'assessore regionale al bilancio Fabiano Amati, interpellato dalla sindaca di Andria sull'avvertito bisogno di avere delle rassicurazioni sulla data di pubblicazione della gara, ha detto che il governo regionale conferma l'indirizzo della pubblicazione della gara entro settembre.
Non essendo stata confermata la certezza della data di pubblicazione della gara per l'affidamento della realizzazione del progetto esecutivo, il consigliere Filippo Caracciolo, ha chiesto di aggiornare l'audizione per la seduta del 28 luglio.
La necessità di avere date precise e ragionare con numeri precisi anche in virtù dell'aggiornamento del prezziario regionale, è stata ravveduta anche dalla consigliera Grazia Di Bari. Pertanto l'audizione è stata aggiornata al 28 luglio prossimo.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Tiziana Dimatteo
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto In Regione nuova seduta della prima commissione per verificare l'attuazione del cronoprogramma
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.