nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, on. Matera (FdI): "Oggi incontro a Roma al Ministero della Salute"

"Con il Comitato, il sottosegretario Gemmato ha garantito il massimo impegno, si aspetta la Regione Puglia"

"Laddove il cantiere del nuovo ospedale di Andria vedrà la posa della prima pietra, il merito andrà soprattutto al Governo Meloni, e in modo particolare al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che fin dal primo momento ha prestato particolare attenzione e ascolto anche per quello che riguarda l'edilizia sanitaria pugliese, nell'interesse chiaramente dei pugliesi. E d è qui il caso di ricordare che nei mesi scorsi la Regione Puglia non presentando nessun progetto ha fatto scadere il primo l'accordo di programma facendo cos? accumulare ritardo a ritardi.
"I circa 140 milioni preventivati sono stati per? rimpegnati, insomma ci sono, e questo pomeriggio è stato ribadito nell'incontro, voluto dall'on. Gemmato, al Ministero della Salute, con una rappresentanza del 'Comitato per il nuovo ospedale BAT', alla quale il sottosegretario ha garantito che da parte del Governo si sta facendo tutto il possibile anche per reperire ulteriori risorse, visto che secondo la Regione Puglia, il nosocomio non costerà meno di 220 milioni.
"Non resta, quindi che sollecitare nuovamente l'assessorato e il dipartimento regionali alla Salute perché presentino al più presto il nuovo progetto in modo che si firmi al più presto l'accordo di programma e si dia inizio ai lavori." Così il deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • Nuovo ospedale di andria
  • On. Mariangela Matera
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.