dimatteo bruno
dimatteo bruno
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma

Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre

Nella seduta pomeridiana di oggi, l'esecutivo regionale ha approvato lo schema di accordo fra Regione Puglia, Comune di Andria, Azienda Sanitaria Locale BT e Provincia BT per consentire al Comune di Andria di effettuare la variante urbanistica funzionale alla realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria.

Come anticipato questa mattina, all'esito della I Commissione, la Giunta Regionale Pugliese ha così deliberato sull'Accordo di Programma relativamente al nuovo ospedale di Andria.
Un atto necessario e prodromico alla calendarizzazione del Consiglio Comunale per licenziare l'atto di variante urbanistica che compete all'Amministrazione Comunale.
«I lavori odierni della prima commissione regionale – spiega la Sindaca Giovanna Bruno - hanno confermato la stima di fine settembre/metà ottobre per l'indizione della gara di realizzazione del nuovo Ospedale di Andria, di secondo livello e di 400 posti letto.
Tanto è emerso dall'aggiornamento reso dal Rup di Asl Bat così come dai tecnici del Cab di Asset.
E ancora, in merito alla viabilità di accesso e servizio al nuovo Ospedale, sarà compito del Consiglio Comunale di deliberare sulla modifica al piano triennale delle opere pubbliche che contiene tale progettualità, unitamente alla costituzione di capitoli di entrata/uscita pari a 6 milioni di euro (FSC) per il complesso intervento in questione».
Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l'1° e l'8 settembre.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.