dimatteo bruno
dimatteo bruno
Attualità

Nuovo ospedale di Andria: la soddisfazione della Sindaca Bruno

"Assoluta disponibilità del consiglio comunale a licenziare immediatamente il provvedimento di natura urbanistica"

«Un importante passo in avanti per la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria»: così Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt, definisce la delibera n. 1312 del 26/07/2024 con cui viene approvato lo schema aggiuntivo al contratto n.1671 del 2021 con il quale veniva affidata la progettazione definitiva e la direzione lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria a un raggruppamento temporaneo di professionisti.
«Oggi si chiude una fase interlocutoria molto delicata e molto importante con i progettisti – dichiara la Direttrice Generale – e si apre una fase ancora più significativa che ci porterà al progetto esecutivo del nuovo ospedale di Andria, un progetto redatto rispettando i parametri previsti dal piano clinico gestionale. La nostra attenzione e la nostra collaborazione con i progettisti sarà costante al fine di portare a termine la progettazione esecutiva e quindi avviare la gara di realizzazione dell'opera».

«Attendevamo da un po' la chiusura di questa complessa fase di interlocuzione tra la direzione generale Asl e i progettisti - dice la sindaca di Andria Giovanna Bruno - Finalmente ci siamo, con una buona notizia: è stata fatta la scelta di comprimere i tempi delle successive fasi progettuali, consentendo una serie di elaborazioni contestuali e parallele volte a rimettere in carreggiata tutta la progettualità del Nuovo Ospedale della Bat, in territorio di Andria. Nel ringraziare la dott.ssa Dimatteo per l'impegno profuso per giungere a questo delicato e non scontato snodo, auspicando che mantenga una attenzione altissima sulla questione, ribadisco l'assoluta disponibilità del consiglio comunale a licenziare immediatamente il provvedimento di natura urbanistica, nello stesso momento in cui la Regione chiude tutta la fase della conferenza di servizi.
Nel frattempo, nella prossima commissione regionale del 31 luglio dovremmo poter avere contezza pure del cronoprogramma dettagliato da parte della Asl Bat e questo non è poco».
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • sindaco di andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • Tiziana Dimatteo
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.