Consiglio Comunale. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Consiglio Comunale. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria: il Consiglio Comunale dà il via libera all'accordo di programma

A breve una convenzione tra Comune, Provincia, Regione ed Asl Bt per coordinare insieme le fasi successive alla realizzazione del nosocomio

Parte dal Consiglio Comunale la giornata di svolta per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, da 400 posti letto e 18 sale operatorie, che sorgerà in contrada Macchia di Rose, a ridosso della Strada Provinciale 2 che collega Corato, Andria e Canosa di Puglia su un'area di 190mila metri quadrati. Nell'assise comunale di giovedì 15 luglio a Palazzo di Città, viene dato il via libera a quello che sarà successivamente l' accordo di programma per l'approvazione del progetto, che sarà sottoscritto tra i tutti i soggetti coinvolti, presso la regione Puglia: si tratta, cioè, di una convenzione tra il Comune di Andria, la Provincia, la Regione Puglia e la Asl Bt attraverso il quale saranno coordinate di concerto tutte le attività necessarie alla realizzazione del nuovo ospedale, una struttura di secondo livello che punta ad essere un riferimento anche a livello regionale. «È una giornata importante, - così il Presidente del Consiglio Comunale di Andria, dott. Giovanni Vurchio - ringrazio i capigruppo e tutti gli uffici, con questa proposta di deliberazione comunichiamo alla Asl e alla Regione che è stata individuata una zona e sono stati dati indirizzi affinchè Andria abbia un ospedale di secondo livello e un centro di ricerca in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Foggia. Oggi diamo mandato al Sindaco di seguire questo progetto cosicchè si realizzi nel minor tempo possibile e dare una struttura di livello per una città importante come Andria».

La struttura conterà 400 posti letto e confermerà la sua natura di polo dedicato alle emergenze-urgenze. Inoltre, sono in corso le trattative con la Regione affinchè il nuovo ospedale diventi sede della Scuola di Medicina dell'Università di Foggia e centro di aggregazione tra studenti e utenti. Alla sottoscrizione dell'accordo di programma in Consiglio Comunale è intervenuto anche il Direttore Generale della Asl Bt, avv. Alessandro Delle Donne, assieme ai tecnici. «Questo ospedale segna una svolta nell'offerta sanitaria del Comune di Andria e della Asl Bt, - spiega il DG Delle Donne - trattandosi di un ospedale di secondo livello che si colloca in una dimensione sovraterritoriale avrà l'ambizione di diventare un punto di riferimento regionale. 400 posti letto e un polo dedicato alle emergenze-urgenze e sede della Scuola di Medicina di Foggia. Sarà un centro di aggregazione tra studenti e utenti e un luogo nel quale non andremo solo a ricollocare i reparti che oggi insistono nel "Bonomo", ma sarà un ospedale ispirato all'innovazione tecnologica che abbiamo già avviato con il robot Da Vinci, il secondo angiografo e la seconda Tac, nell'ottica di renderlo attrattivo e recuperare la mobilità passiva che comunque sta registrando sensibili miglioramenti nella Asl Bt. I due appuntamenti di oggi mirano all'illustrazione del progetto che è alle battute finali, e a conclusione del quale procederemo alla procedura di evidenza pubblica alla ricerca del contraente che andrà a realizzare l'ospedale».

Nella giornata odierna si terrà a Castel del Monte anche la presentazione ufficiale del progetto relativo al nuovo ospedale di Andria, alla quale prenderà parte il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. «È una giornata davvero importante per la città e il territorio intero, - ha affermato il sindaco avv. Giovanna Bruno - la aspettavamo da tempo. Il Consiglio Comunale oggi si occupa della questione investendo ufficialmente il Sindaco della sua partecipazione all'accordo di programma, la procedura che metterà allo stesso tavolo la Provincia, la Asl, la Regione e il Comune di Andria per tutti i passaggi successivi. Quella di stasera sarà una presentazione simbolicamente importante perché verrà fatta nella zona antistante Castel del Monte, da cui si vede la piana che ospiterà il nuovo ospedale. Sarà una struttura mastodontica, che arriva dopo anni di percorsi portati avanti da più parti, e a questo proposito ringrazio tutti coloro che nel tempo sono stati parte di questo progetto indipendentemente dal colore politico».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Consiglio comunale
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.