conferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andria
conferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andria
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, i sindaci della Bat chiedono un incontro ad Emiliano

Ieri pomeriggio la riunione a Barletta per capire come portare avanti questa battaglia

La Conferenza dei Sindaci della Bat si è riunita nel pomeriggio di ieri a Barletta per discutere del nuovo ospedale di Andria. È la prima volta che questo organismo si riunisce su questo tema, su richiesta del sindaco di Andria.
Presente anche la Direttrice generale della Asl Bat, che ha aggiornato sull'iter in corso. Il piano clinico gestionale post COVID, infatti, che prevede 15 sale operatorie, il potenziamento dei servizi di Pronto Soccorso e della diagnostica, è ritornato nelle mani della Regione per la validazione in tempi celeri. Presenti tutte le città della sesta provincia pugliese, allineate sulla necessità di dare fronte comune per avere dignità di trattamento in materia di sanità, con la costruzione dell'atteso ospedale di secondo livello e di 400 posti nella città di Andria.

Accolta la proposta del sindaco Bruno di inoltrare verbale della Conferenza al Presidente della Regione Puglia, chiedendogli immediato incontro, da estendere all'assessore regionale Palese e al capo dipartimento sanità Montanaro. Impostazione condivisa in primis del presidente della Bat Lodispoto, che aveva presieduto l'assemblea dei sindaci la scorsa settimana, nella città federiciana.
«Ringrazio tutti i colleghi sindaci che hanno pienamente inteso l'importanza di un'azione comune – commenta il sindaco Giovanna Bruno - per salvaguardare l'intero territorio che necessita urgentemente di veder realizzato il nuovo ospedale di secondo livello ad Andria, vocato all'emergenza urgenza, in questa sesta provincia pugliese che sconta da tempo un sottodimensionato numero di posti letto rispetto alla popolazione e scelte passate di chiusure e dimensionamenti al ribasso delle strutture ospedaliere esistenti. La Regione deve farsi carico di questo stato di cose e deve dare seguito agli impegni assunti con gli atti concreti di avanzamento delle procedure».
La Conferenza dei Sindaci giunge dopo l'audizione in commissione regionale dell'assessore Palese, durante la quale lo stesso sindaco Bruno ha formalizzato la richiesta da inoltrare al Presidente Emiliano di istituire una task force per il nuovo ospedale, consentendo di uscire dal pantano burocratico in cui l'ambiziosa progettualità è incagliata ormai da tempo.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.