Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena

Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"

"Seguiamo ormai da anni le vicende legate alla costruzione del nuovo ospedale di Andria - dichiara la consigliera regionale Grazia Di Bari del M5S - e sembra di essere nella trama di un film 'giallo'.


"Nelle scorse audizioni sembrava che stesse andando tutto bene e che finalmente si sarebbe riusciti a rispettare il cronoprogramma stilato a marzo, con la pubblicazione del bando di gara per l'aggiudicazione dei lavori a settembre 2025 e la stipula del contratto per l'affidamento degli stessi a marzo 2026. Oggi il colpo di scena: nei prossimi giorni la giunta approverà il nuovo prezzario regionale delle opere pubbliche, che farà inevitabilmente slittare la consegna e la validazione del progetto esecutivo e quindi i tempi della pubblicazione del bando di gara. Sappiamo che si sta lavorando per velocizzare il più possibile tutti i passaggi previsti, con l'interlocuzione costante tra i progettisti e l'Asset, che domani pubblicherà il rapporto intermedio con le osservazioni che potranno poi essere risolte nel progetto esecutivo, e in alcuni casi sono già state affrontate grazie al confronto con gli ispettori, ma dobbiamo essere chiari con i cittadini e dare loro tempi precisi. Nella prossima audizione, già fissata per il 28 luglio, avremo date più certe per quello che riguarda la pubblicazione del bando e auspichiamo anche di poter ricevere buone notizie per quello che riguarda la firma dell'accordo di programma a Roma, per cui è necessaria la firma dell'intesa tra il presidente Emiliano e il ministro Schillaci".


"Oggi ho posto anche domande sulla viabilità e i sottoservizi, finanziati con 6 milioni di euro di risorse FSC e mi è stato detto che il Comune è al lavoro e potrà contare sul supporto dell'Asset. Lo ripeto ancora una volta: se tutto va bene l'ospedale non sarà pronto prima di marzo 2029, ma nel frattempo è necessario potenziare l'ospedale Bonomo, anche perché la nuova struttura non dovrà essere un contenitore vuoto. Ci sono i soldi per attrezzature e arredi, ma la cosa più importante è il capitale umano. Dobbiamo garantire medici e personale sanitario, dal momento che parliamo di un presidio che servirà tutta la Bat, fino ad ora cenerentola della sanità regionale. Continueremo a monitorare e seguire la situazione, sperando non ci siano altri colpi di scena. In questi anni, purtroppo, ne abbiamo già avuti troppi".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.