Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena

Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"

"Seguiamo ormai da anni le vicende legate alla costruzione del nuovo ospedale di Andria - dichiara la consigliera regionale Grazia Di Bari del M5S - e sembra di essere nella trama di un film 'giallo'.


"Nelle scorse audizioni sembrava che stesse andando tutto bene e che finalmente si sarebbe riusciti a rispettare il cronoprogramma stilato a marzo, con la pubblicazione del bando di gara per l'aggiudicazione dei lavori a settembre 2025 e la stipula del contratto per l'affidamento degli stessi a marzo 2026. Oggi il colpo di scena: nei prossimi giorni la giunta approverà il nuovo prezzario regionale delle opere pubbliche, che farà inevitabilmente slittare la consegna e la validazione del progetto esecutivo e quindi i tempi della pubblicazione del bando di gara. Sappiamo che si sta lavorando per velocizzare il più possibile tutti i passaggi previsti, con l'interlocuzione costante tra i progettisti e l'Asset, che domani pubblicherà il rapporto intermedio con le osservazioni che potranno poi essere risolte nel progetto esecutivo, e in alcuni casi sono già state affrontate grazie al confronto con gli ispettori, ma dobbiamo essere chiari con i cittadini e dare loro tempi precisi. Nella prossima audizione, già fissata per il 28 luglio, avremo date più certe per quello che riguarda la pubblicazione del bando e auspichiamo anche di poter ricevere buone notizie per quello che riguarda la firma dell'accordo di programma a Roma, per cui è necessaria la firma dell'intesa tra il presidente Emiliano e il ministro Schillaci".


"Oggi ho posto anche domande sulla viabilità e i sottoservizi, finanziati con 6 milioni di euro di risorse FSC e mi è stato detto che il Comune è al lavoro e potrà contare sul supporto dell'Asset. Lo ripeto ancora una volta: se tutto va bene l'ospedale non sarà pronto prima di marzo 2029, ma nel frattempo è necessario potenziare l'ospedale Bonomo, anche perché la nuova struttura non dovrà essere un contenitore vuoto. Ci sono i soldi per attrezzature e arredi, ma la cosa più importante è il capitale umano. Dobbiamo garantire medici e personale sanitario, dal momento che parliamo di un presidio che servirà tutta la Bat, fino ad ora cenerentola della sanità regionale. Continueremo a monitorare e seguire la situazione, sperando non ci siano altri colpi di scena. In questi anni, purtroppo, ne abbiamo già avuti troppi".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.