nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria: conferenza di servizi finalizzata alla approvazione del progetto in linea tecnica

Lo ha deciso la giunta regionale, attraverso apposito Accordo di Programma che sarà realizzato

La Giunta ha disposto nella seduta odierna, giovedì 22 luglio, il percorso amministrativo per l'approvazione e la successiva realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria mediante Accordo di Programma, ex art. 34 del D.Lgs 267/2000, fra Regione Puglia, Comune di Andria, Azienda Sanitaria Locale Bat e Provincia Bat;
Il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale dovrà indire la conferenza di servizi finalizzata alla approvazione del progetto in linea tecnica.
La Giunta ha incaricato l'Agenzia regionale per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET) di fornire supporto tecnico ed amministrativo al Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale ed all'Asl Bt, per la progettazione e la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, nonché per il coordinamento degli aspetti procedurali e dell'iter approvativo dell'intervento.

Alla conferenza dei servizi dovranno essere invitati la Regione Puglia (Dipartimento Promozione della Salute, Sezione Risorse strumentali e tecnologiche sanitarie; Dipartimento Ambiente e Urbanistica, Sezione Urbanistica, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, Sezione Autorizzazioni Ambientali, Sezione Lavori Pubblici, Sezione Difesa del suolo e Rischio Sismico; Dipartimento Trasporti, Sezione Infrastrutture per la mobilità, e Dipartimento Agricoltura Sezione Tutela Risorse Forestali); Asset; Comune di Andria; Provincia di BAT; ASL BT; Comando provinciale Vigili del Fuoco – BAT; Soprintendenza Arch., B.A. e Paesaggio – BAT; Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale; Terna Rete Italia s.p.a.; E-Distribuzione s.p.a.; AQP s.p.a.; Telecom s.p.a.; Italgas s.p.a. e infine Gestori delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica.

L'individuazione del percorso amministrativo prevede una conclusione rapida ed efficace del procedimento nel rispetto del programma di investimenti ex art. 20 L. 67/1988, per la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria attraverso l'approvazione di un accordo di programma per la realizzazione dell'opera pubblica di rilevanza regionale ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs 267/2000 (di seguito "accordo di programma"). Tale procedura è giustificata dalla rilevanza del progetto che risulta strategico e previsto nel programma di edilizia sanitaria regionale e finanziato con fondi nazionale e regionali.
La realizzazione dell'opera risulta di primaria importanza a livello locale per il Comune di Andria e per la Provincia Bat in quanto costituirà un polo urbano di forte attrattività ed un servizio essenziale per l'intera comunità.
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.