nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Enti locali

Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità”

La seduta in Commissione Regionale, convocata per lunedì 13 gennaio scorso, è stata rinviata

Sul tema del nuovo ospedale di Andria è cronaca che l'aggiornamento periodico in I Commissione Regionale, convocata per i lunedì 13 gennaio scorso, è stato rinviato al 10 febbraio prossimo.
In merito al nuovo Ospedale, tuttavia, la Sindaca Giovanna Bruno coglie l'occasione per informare che già lo scorso 19 novembre aveva sottoposto ulteriormente alla Regione il tema della viabilità e dell'accessibilità al nuovo presidio.
I successivi fondi legati all'FSC, oggetto di sottoscrizione del relativo accordo tra il governatore Emiliano e l'allora ministro Fitto, hanno previsto 6 milioni di euro per la viabilità del nuovo ospedale e la sindaca ha formalmente chiesto e ottenuto dalla Regione che sia proprio il Comune ad occuparsene, divenendo stazione appaltante e monitorando tutte le trasformazioni di viabilità legate all'intera area che ospiterà il nuovo Ospedale, unitamente alla tangenziale comunale che in qualche modo è interessata a questa trasformazione.
«Trattasi di scelta sicuramente gravosa per l'Ente dal punto di vista operativo e molto impegnativa – sottolinea la prima cittadina - ma di certo un forte segnale di attenzione nei confronti della comunità tutta su una tematica tanto sensibile quale la viabilità, principale e di servizio, annessa al nuovo nosocomio di II livello, di 400 posti letto.
Ringrazio la Regione che ha accolto la mia richiesta, per la quale siamo già al lavoro con gli uffici per il cronoprogramma e per tutti gli adempimenti previsti».
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.