Nuovo mercato ortofrutticolo di Andria
Nuovo mercato ortofrutticolo di Andria
Vita di città

Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria: tavolo tra Confcommercio, concessionari e Comune

Sinisi: “Attendiamo l’incontro tra l’ente, Regione e Ferrotramviaria per ricevere un cronoprogramma di fine opera e inizio operazioni di trasferimento”

L'istituzione di un tavolo tecnico finalizzato a monitorare e gestire le fasi dello spostamento del mercato ortofrutticolo generale nella nuova sede di via della Costituzione a cui partecipi la Confcommercio, una delegazione di concessionari, il Comune, la Asl, la direzione del mercato e la Ferrotramviaria; l'aggiornamento del regolamento del mercato che è fermo ad ottobre 2017; una nuova commissione del mercato; un parcheggio per gli operatori con un unico accesso dall'ingresso principale che sia anche automatico; riduzione dei costi di pedaggio; tempi certi di fine opera in modo tale che i concessionari possano pianificare lo spostamento logistico delle proprie attività ma soprattutto pianificare le operazioni senza interruzioni nell'attività arrecando danni agli operatori economici nell'acquisito della merce e un bilancio del mercato ortofrutticolo autonomo in moda da poter reinvestire i profitti apportando miglioramenti al mercato stesso.

Sono tutte le richieste che la Confcommercio e la delegazione dei concessionari hanno portato ad un incontro che si è svolto martedì pomeriggio a Palazzo di Città, su richiesta dall'associazione di categoria nelle scorse settimane, alla presenza del sindaco Giovanna Bruno e dell'assessore alle Radici Cesare Troia che "ringraziamo per il celere riscontro alla nostra istanza", commenta Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.

"Abbiamo appreso dall'amministrazione comunale l'elenco degli interventi che andranno fatti una volta che la Ferrotramviaria consegnerà l'opera, uno su tutti la videosorveglianza ma anche la sistemazione dell'area di sosta, per i quali c'è un finanziamento già intercettato ma che seguono naturalmente i tempi e le modalità delle opere pubbliche e cioè di gara e affidamento dei lavori. Ma il tutto è vincolato alla vera e propria consegna dell'opera da parte di Ferrotramviaria: il 6 agosto prossimo ci sarà un incontro tra l'azienda, la Regione Puglia ed il Comune nel quale si dovrebbe capire se la data di consegna annunciata del 31 agosto prossimo sarà confermata. Solo allora si potrà stilare un vero e proprio cronoprogramma. Ci siamo riaggiornati a questa scadenza, nel frattempo auspichiamo, insieme ai concessionari, che entro la fine del 2024 si riesca davvero a sistemare la nuova struttura per realizzare così finalmente il trasferimento delle attività", conclude Sinisi.
  • Comune di Andria
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.