Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

Nuovo furto di cavi elettrici nel Cimitero di Andria

Altri 700 metri di linea elettrica sottratta dai soliti ignoti

Un nuovo furto è avvenuto la notte scorsa nel Cimitero di Andria, dove pare che gli unici a non entrare al suo interno, almeno fino ad oggi, sono stati solo i cittadini, avendo i malviventi avuto nel frattempo la strada libera.

All'ingente furto di materiale elettrico, avvenuto nel periodo dal 1° allo scorso 20 aprile, in cui sono stati sottratti circa 4mila metri lineari di cavi elettrici, per un danno economico che ammonta a circa euro 25 mila, si è aggiunto un secondo furto, avvenuto tra la notte scorsa e questa mattina.

Ancora una volta i soliti ignoti, dopo essere penetrati -ed anche con una certa facilità- all'interno dell'area cimiteriale, hanno avuto il tempo di sfilare circa 700 metri di cavi lineari -con all'interno il prezioso rame- che proprio ieri mattina alcuni operai di una ditta incaricata, avevano provveduto all'infilaggio per ripristinare le linee elettriche sottratte.

Purtroppo questa mattina la nuova, amara scoperta, da parte del personale della Società San Riccardo, che gestisce il Cimitero di Andria e dell'impresa Voltedison srl di Andria, che cura il servizio di illuminazione votiva all'interno delle aree cimiteriali.

Alla prima denuncia di furto, presentata al locale Commissariato della Polizia di Stato, si è aggiunta quella odierna, rivolta ai Carabinieri della locale Compagnia.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Cimitero
  • Polizia di Stato Andria
  • furto cavi
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.