Giancarlo Cannone
Giancarlo Cannone
Vita di città

Nuovo Direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Asl Bt: è l'andriese dottor Giancarlo Cannone

Nel solco della continuità del suo predecessore, l'encomiabile dottor Riccardo Matera

E' l'andriese dottor Giancarlo Cannone il nuovo Direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica. La nomina, avvenuta lo scorso 21 novembre su disposizione della Direttrice generale dottoressa Tiziana Dimatteo, si è resa necessaria dopo il pensionamento del dott. Riccardo Matera, nelle more dell'espletamento della procedura concorsuale per individuare il nuovo Direttore.
Nel solco della continuità del suo predecessore, l'encomiabile dottor Riccardo Matera è questo il tratto distintivo che assicura un sicuro passaggio del testimone per questa importante nomina.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1993, ha conseguito nel 1997 la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, indirizzo Sanità Pubblica. Ufficiale medico durante il servizio militare, il dottor Cannone ha al suo attivo importanti specializzazioni, master e incarichi che ne hanno accresciuto le indubbie qualità professionali, oltrechè umane. In particolare, va citato come già durante il periodo di Scuola di Specializzazione in Igiene presso l'Università di Siena, ha svolto ricerche di tipo microbiologico ed epidemiologico, in particolar modo occupandosi della sorveglianza epidemiologica dell'influenza a Siena in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, effettuando l'isolamento dei virus influenzali dal faringe con le tecniche di coltura in uova embrionate e indagini sieroepidemiologiche (emolisi radiale, inibizione dell'emoagglutinazione, metodo immunoenzimatico).

Durante la drammatica crisi dovuta al virus covid-19, si è particolarmente distinto, con altri valenti colleghi, al personale sanitario ed amministrativo del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt, in attività di profilassi e contenimento del temibile virus, anteponendo in molte situazioni il bene collettivo alla salvaguardia della propria incolumità.

Al dottor Giancarlo Cannone giungano i migliori auguri di buon lavoro da parte della Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.