Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare

"Chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda"

"Il primo intervento pubblico del neo intergruppo consiliare si appunta sulla recente polemica relativa alla gestione del nuovo centro per l'autismo della Asl Bt -sottolineano i consiglieri Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo-, vicenda che si è conclusa con un clamoroso dietrofront dell'azienda sanitaria, evidenziando il fallimento di un'operazione caratterizzata da fretta e procedure quanto meno discutibili. Il nostro silenzio era dovuto esclusivamente al bisogno di capire quale fosse stato il percorso amministrativo e quali gli obiettivi prefissati. La conclusione a cui siamo pervenuti è che risulta incomprensibile la scelta di ignorare che sul nostro territorio esiste già un Centro Autismo Territoriale della Asl Bt, dotato di professionalità e competenze consolidate *. Invece di potenziare e valorizzare questa struttura pubblica già operativa, si è preferito intraprendere un percorso tortuoso, con un avviso pubblico dai tempi strettissimi e modalità che erano assolutamente inutili, come dimostrano le altre Asl regionali. Il confronto con altre realtà pugliesi è impietoso: mentre a Brindisi il centro di eccellenza è già una realtà operativa, nel nostro territorio siamo ancora invischiati in procedure poco chiare che hanno sollevato legittime proteste da parte di famiglie e operatori del settore".

"La lettera aperta dei familiari e dei professionisti che operano quotidianamente con i disturbi dello spettro autistico rappresenta un atto d'accusa durissimo ma comprensibile, che mette in luce non solo le anomalie procedurali ma anche l'inquietante silenzio della politica locale su una questione che coinvolge fondi pubblici per diversi milioni di euro e, soprattutto, il futuro assistenziale di tanti cittadini fragili. Come intergruppo consiliare, chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda e che si proceda con la massima trasparenza nella gestione di un servizio così delicato. È necessario che le risorse pubbliche vengano utilizzate per potenziare e migliorare i servizi esistenti, valorizzando le competenze già presenti sul territorio, nell'interesse esclusivo dei pazienti e delle loro famiglie. L'invito alla Regione è quello di estendere l'obbligo di istituire i centri provinciali d'eccellenza per l'autismo in immobili pubblici e con servizi a gestione pubblica", conclude la nota dell'intergruppo consiliare Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • autismo
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.