avvocati De Pascalis e Losappio
avvocati De Pascalis e Losappio
Associazioni

Nuovo appuntamento con la Camera penale "Giustina Rocca" con l'intervento degli avvocati De Pascalis e Losappio

Il 13 gennaio, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1

Secondo appuntamento del Ciclo di incontri "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" con il Prof. Avv. Vincenzo Maiello, ordinario di diritto penale presso l'Università Federico II di Napoli.

Saluti dell'Avv. Giangregorio De Pascalis, presidente della Camera penale di Trani "Giustina Rocca", introduce l'Avv. Guglielmo Starace, presidente della Camera penale di Bari "Achille Lombardo Pijola". Modera il Prof. Avv. Giuseppe Losappio, ordinario di diritto penale presso l'Università degli studi di Bari "Aldo Moro", coordinatore scientifico del ciclo di incontri. E' prevista l'attribuzione di crediti per la formazione professionale degli avvocati.

Appuntamento è per il 13 gennaio, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1

Dopo aver ricostruito per linee essenziali l'evoluzione del rapporto tra la legalità penale e la sua dimensione ermeneutica, Vincenzo Maiello nel libro "La legalità della legge nel tempo del diritto dei giudici" individua nella giurisprudenza costituzionale più recente una fase di rinnovata valorizzazione della testualità della legge penale e dei caratteri di precisione e diretta riconoscibilità del tipo legale. L'auspicio è che la nuova prospettiva possa trovare adeguata concretizzazione, de iure condito, nella nomofilachia delle Sezioni Unite e, de lege ferenda.
locandina
  • prof. giuseppe losappio
  • camera penale di Trani
  • Giangregorio De Pascalis
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questa attività? Quali i profili di legittimità? Ne abbiamo parlato con il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46
Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" In programma il 17 marzo, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1
Camera Penale di Trani: «Giustina Rocca, prima donna ad esercitare la professione forense, simbolo di pari opportunità» Camera Penale di Trani: «Giustina Rocca, prima donna ad esercitare la professione forense, simbolo di pari opportunità» La nota diffusa dagli avvocati penalisti dopo l’errore di Netflix che, con una serie tv, ha attribuito il primato a Lidia Poët
"Carcere e Costituzione": nuovo appuntamento del ciclo d'incontri organizzato dalla Camera Penale "Carcere e Costituzione": nuovo appuntamento del ciclo d'incontri organizzato dalla Camera Penale L'incontro è previsto per il 10 febbraio 2023, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1
Al “Festival della Legalità” il giudice Sinisi, il professor Losappio ed il colonnello Andrei Al “Festival della Legalità” il giudice Sinisi, il professor Losappio ed il colonnello Andrei Ecco il programma di oggi 29 novembre
A cento anni dalla sua nascita, sarà ricordato l'on. Renato Dell'Andro A cento anni dalla sua nascita, sarà ricordato l'on. Renato Dell'Andro Iniziativa della Camera Penale di Trani, con il patrocinio dell'Università di Bari e del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere” Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere” Il convegno è in programma ad Andria il 21 Ottobre, alle ore 17,00, presso l’auditorium “Mons. G. Di Donna”, in Via Saliceti
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.