Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

Nuovo anno scolastico, gli auguri del vescovo Mons. Luigi Mansi

L'augurio a tutti gli operatori del mondo della scuola affinchè possano «ritrovare la gioia di riprendere a camminare insieme»

In occasione del nuovo anno scolastico 2021/2022 il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ha inviato un messaggio di auguri agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.

«Vi auguro tanto entusiasmo, tanta voglia di imparare, di conoscere e comprendere il mondo che, non dimenticatelo, vi aspetta e nel quale entrerete al termine del percorso formativo per offrire il vostro contributo costruttivo con competenza e spirito collaborativo, per renderlo più bello e completo rispetto a come ve lo abbiamo trasmesso noi adulti!». Esordisce così l'auspicio del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

«È un inizio particolarmente significativo perché giunge dopo ben due anni difficili, segnati da tante restrizioni e difficoltà legate alla pandemia. Si è operato con tanto spirito di adattamento e di sacrificio, - sottolinea il Vescovo Luigi - e le difficoltà hanno reso a tutti il cammino particolarmente faticoso e complesso. Ci vogliamo augurare che questo anno che ora sta per cominciare si possa svolgere serenamente "in presenza"; so che tutti lo desiderate e ne avvertite la necessità impellente!».

Mons. Mansi rivolge «gli auguri di un buon anno scolastico a tutte le componenti della vita scolastica, ovviamente con un pensiero particolare ai piccoli, ai ragazzi e ai giovani. Che possiate, tutti e ciascuno nel suo ruolo, ritrovare la gioia di riprendere a camminare insieme. A voi alunni, con la guida dei docenti, auguro di riprendere con gioioso impegno l'avventura di crescere sul piano culturale ed educativo».

Augurando un buon ritorno in classe il Vescovo conclude: «Ricordate sempre, carissimi, il Vescovo fa il tifo per voi perché possiate diventare, ciascuno secondo le proprie capacità e i propri doni, veri campioni della vita bella e buona. Accompagno i primi passi di tutti voi con la mia pastorale e paterna benedizione, con il mio incoraggiamento e con l'augurio di un buon anno scolastico e vi assicuro che prego sempre con affetto per tutti voi».
  • Scuola
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.