Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

Nuovo anno scolastico, gli auguri del vescovo Mons. Luigi Mansi

L'augurio a tutti gli operatori del mondo della scuola affinchè possano «ritrovare la gioia di riprendere a camminare insieme»

In occasione del nuovo anno scolastico 2021/2022 il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ha inviato un messaggio di auguri agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.

«Vi auguro tanto entusiasmo, tanta voglia di imparare, di conoscere e comprendere il mondo che, non dimenticatelo, vi aspetta e nel quale entrerete al termine del percorso formativo per offrire il vostro contributo costruttivo con competenza e spirito collaborativo, per renderlo più bello e completo rispetto a come ve lo abbiamo trasmesso noi adulti!». Esordisce così l'auspicio del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

«È un inizio particolarmente significativo perché giunge dopo ben due anni difficili, segnati da tante restrizioni e difficoltà legate alla pandemia. Si è operato con tanto spirito di adattamento e di sacrificio, - sottolinea il Vescovo Luigi - e le difficoltà hanno reso a tutti il cammino particolarmente faticoso e complesso. Ci vogliamo augurare che questo anno che ora sta per cominciare si possa svolgere serenamente "in presenza"; so che tutti lo desiderate e ne avvertite la necessità impellente!».

Mons. Mansi rivolge «gli auguri di un buon anno scolastico a tutte le componenti della vita scolastica, ovviamente con un pensiero particolare ai piccoli, ai ragazzi e ai giovani. Che possiate, tutti e ciascuno nel suo ruolo, ritrovare la gioia di riprendere a camminare insieme. A voi alunni, con la guida dei docenti, auguro di riprendere con gioioso impegno l'avventura di crescere sul piano culturale ed educativo».

Augurando un buon ritorno in classe il Vescovo conclude: «Ricordate sempre, carissimi, il Vescovo fa il tifo per voi perché possiate diventare, ciascuno secondo le proprie capacità e i propri doni, veri campioni della vita bella e buona. Accompagno i primi passi di tutti voi con la mia pastorale e paterna benedizione, con il mio incoraggiamento e con l'augurio di un buon anno scolastico e vi assicuro che prego sempre con affetto per tutti voi».
  • Scuola
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.