operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Attualità

Nuovi ospedali e riconversione dei vecchi: pronti 268 mln di finanziamenti. Ci sono Barletta e quello della Bat tra Bisceglie e Molfetta

Critico il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati: "Persi diversi mesi"

La Giunta regionale ha approvato oggi due importanti delibere per dare un impulso alla costruzione e alla riconversione di nuove strutture sanitarie.
La prima dà il via libera alla proposta regionale di programma di investimenti per l'accordo di programma ex art. 20 della legge 67/1988, per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e nuove costruzioni di ospedali.
La seconda, riguarda gli interventi finanziati dal PNRR Missione 6 "Salute", con l'autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto Interistituzionale di Sviluppo.

Critico il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati: "Abbiamo perso diversi mesi nell'attesa dello studio di fattibilità del nuovo ospedale del nord barese, che ad oggi non è stato ancora predisposto e a dispetto del vecchio cronoprogramma. E tutto ciò ha fermato ingiustificatamente 17 interventi di edilizia sanitaria già pronti per essere inviati al Ministero nell'ambito dei finanziamenti delle delibere CIPE del 2008. Oggi si è preso finalmente atto di quanto era già chiaro, cioè l'impossibilità di avere in tempi brevi lo studio di fattibilità del nuovo ospedale del nord barese, avviando a finanziamento i 17 interventi già dotati di studio di fattibilità e nella speranza che, anche quello del nuovo ospedale, possa essere pronto al più presto".

"Con la prima – ha spiegato l'assessore alla Sanità Rocco Palese– regoliamo le richieste della Regione per gli interventi con fondi ministeriali. Con la seconda la Puglia si candida ad essere tra le prime regioni a firmare il Contratto istituzionale di sviluppo per utilizzare i fondi del Pnrr in sanità, così come già deciso dalla Regione. Stiamo lavorando intensamente per sfruttare tutte le risorse disponibili, facendo presto e bene".

Sono 17 gli interventi individuati dalla delibera art. 20

1) Completamento dell'ospedale di "Monopoli-Fasano" – lavori complementari – 5mln euro;
2) Completamento dell'ospedale di "Monopoli-Fasano" - acquisto arredi ed attrezzature – 25 mln euro;
3) Riqualificazione Ospedale San Paolo Bari - 11.6 mln;
4) Riqualificazione Ospedale Di Venere Bari – 11.6 mln;
5) Riqualificazione Ospedale Perrino Brindisi - 13.2 mln;
6) Riqualificazione Ospedale Francavilla Fontana – 7.2 mln;
7) Riqualificazione corpo centrale dell'Ospedale Giovanni XXIII presso AOU Policlinico di Bari – 25 mln;
8) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del Corpo Infettivi dell'ospedale pediatrico Giovanni XXXII di Bari- 8.9 mln;
9) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di oculistica dell'ospedale Policlinico di Bari – 3.6 mln ;
10) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di dermatologia dell'ospedale Policlinico di Bari 7.4 mln ;
11) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di gastroenterologia dell'ospedale Policlinico di Bari – 3.4 mln:
12) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di patologia medica dell'ospedale Policlinico di Bari – 6.5 mln;
13) Riqualificazione e potenziamento Ospedale di Barletta – 8.9 mln;
14) Riqualificazione dell'Ospedale di Castellaneta – 4.6 mln;
15) Riqualificazione dell'Ospedale di Cerignola – 7.2 mln;
16) Riqualificazione dell'Ospedale di San Severo – 6.9 mln.
17) Riqualificazione dell'Ospedale di Gallipoli – 5.3 mln;

ll 18esimo intervento "Nuovo Ospedale del "Nord Barese" per 106 milioni di euro (la cui nuova area priva di vincoli idrogeologici è stata individuata nel comune di Bisceglie al confine con il comune di Molfetta) rimane in programmazione regionale e si procederà alla richiesta di sottoscrizione di un accordo a stralcio con il Ministero appena pronto lo studio di fattibilità. Il tutto, per un totale di 268 milioni di euro tra quota statale (95%) e regionale (5%).

Per il programma del Pnrr, il contratto istituzionale di sviluppo insieme al piano operativo regionale potrà essere firmato dal Presidente della Giunta e dal Ministero della Salute appena possibile e comunque prima della scadenza prevista del 30 giugno. "Noi siamo pronti – ha concluso l'assessore – appena ci daranno il via libera, firmeremo".
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.