Presidente Sergio Mattarella
Presidente Sergio Mattarella
Attualità

Nuovi Maestri del Lavoro: tra i 47 pugliesi premiati anche un andriese

L'onorificenza viene concessa annualmente dal Capo dello Stato

Sono 47 i nuovi insigniti pugliesi dell'onorificenza della "Stella al Merito del Lavoro". Tra questi vi è anche un andriese, il Sig. Felice Fortunato.

Il titolo di Maestro del Lavoro, la cui onorificenza è La Stella al Merito del Lavoro, è conferita dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro, ai lavoratori dipendenti d'impresa distintisi, lungo il loro percorso lavorativo, per aver operato con perizia, laboriosità, buona condotta morale e/o in sensibili innovazioni tecnologiche e produttive. Inoltre sono stati, e sono, esempi da seguire per le generazioni che si avviano nel mondo del lavoro.

Tale importante riconoscimento, pur con decorrenza del titolo "1° maggio", sarà conferita, nei primi giorni di dicembre 2023., nei saloni del Quirinale, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e, come da consuetudine, nei capoluoghi di regione, dai Prefetti delle diverse province pugliesi. Quest'anno è stato scelto il mese di dicembre in quanto in detto mese, e proprio nel corrente anno, ricorre il centenario della istituzione della Stella al Merito del Lavoro.

Tra i neo Maestri del Lavoro della Puglia anno 2023 per la provincia Barletta Andria Trani vi sono anche i tranesi Isabella Ciccolella e Ruggiero D'Aluisio, il sanferdinandese Michele Dicorato e Nunzio Frontino di Margherita di Savoia.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Centro per l'impiego, crescono offerte in edilizia nella Bat Centro per l'impiego, crescono offerte in edilizia nella Bat Oltre 200 annunci di lavoro. Le aziende del territorio cercano 630 persone da assumere
Centri impiego Bat, in aumento le offerte di lavoro: quasi 700 profili ricercati dalle aziende del territorio Centri impiego Bat, in aumento le offerte di lavoro: quasi 700 profili ricercati dalle aziende del territorio Pubblicati 5 avvisi di selezione, 3 per disabili e 2 per categorie protette. Eures cerca ingegneri e profili tecnici in Belgio
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Centro per l'impiego, ecco le figure professionali ricercate ad Andria Centro per l'impiego, ecco le figure professionali ricercate ad Andria L'elenco delle offerte e come candidarsi
Aumentano le richieste delle aziende, ecco 671 persone da assumere Aumentano le richieste delle aziende, ecco 671 persone da assumere Sono 204 gli annunci aperti
Nei centri per l'impiego della Bat in un anno il doppio delle offerte Nei centri per l'impiego della Bat in un anno il doppio delle offerte Oltre 5000 i curriculum trasmessi alle imprese
Nella Bat le aziende cercano 655 persone, all’estero 244 posizioni aperte Nella Bat le aziende cercano 655 persone, all’estero 244 posizioni aperte Continua a crescere la media di candidature trasmesse alle aziende per ogni persona da assumere, oltre 7 curricula e mezzo inviati per posizione aperta
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.