Nuovi direttori per le strutture sanitarie della Asl Bt
Nuovi direttori per le strutture sanitarie della Asl Bt
Attualità

Nuovi direttori per le strutture sanitarie della Asl Bt

Si tratta del prof. Fersini, del dottor Diaferia, del dottor Debitonto e del dottor Iacobone

Nominati nuovi direttori di strutture complesse ospedaliere nella Asl Bt: prenderanno servizio il primo gennaio 2024. Il professor Alberto Fersini, docente e ricercatore dell'Università degli Studi di Foggia, è stato nominato direttore della unità operativa complessa di Chirurgia generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. Il dottor Giuseppe Diaferia, già dirigente responsabile della Riabilitazione cardiologica di Canosa, ricoprirà l'incarico di direttore di Unità operativa complessa di Cardiologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta mentre il dottor Michele Debitonto, già dirigente responsabile della Terapia del Dolore, ricoprirà l'incarico di direttore della unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione di Barletta. Il dottor Donato Iacobone, già dirigente responsabile 118, andrà a ricoprire l'incarico di dirigente responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie.
"Siamo molto soddisfatti di queste nomine - dice Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt - si tratta di professionisti di altissimo livello e di ottima esperienza che faranno sicuramente bene nei ruoli strategici che andranno a ricoprire". "Auguriamo buon lavoro ai nuovi direttori in servizio dal primo gennaio - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - la figura del direttore in una struttura ospedaliera è di fondamentale importanza per garantire il massimo dell'efficienza e della qualità in un clima di coinvolgimento e collaborazione con tutte le figure professionali che operano all'interno di ogni singolo reparto. Siamo certi che otterremo ottimi risultati".
da sx Diaferia, Dimatteo, Di Bitonto e Scelsida sx Fersini e Dimatteoda sx Dimatteo e Iacoboneda sx Dimatteo e Debitontoda sx Dimatteo e Diaferia
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • 118
  • Donato Iacobone
  • Tiziana Dimatteo
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.