Nuovi direttori per le strutture sanitarie della Asl Bt
Nuovi direttori per le strutture sanitarie della Asl Bt
Attualità

Nuovi direttori per le strutture sanitarie della Asl Bt

Si tratta del prof. Fersini, del dottor Diaferia, del dottor Debitonto e del dottor Iacobone

Nominati nuovi direttori di strutture complesse ospedaliere nella Asl Bt: prenderanno servizio il primo gennaio 2024. Il professor Alberto Fersini, docente e ricercatore dell'Università degli Studi di Foggia, è stato nominato direttore della unità operativa complessa di Chirurgia generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. Il dottor Giuseppe Diaferia, già dirigente responsabile della Riabilitazione cardiologica di Canosa, ricoprirà l'incarico di direttore di Unità operativa complessa di Cardiologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta mentre il dottor Michele Debitonto, già dirigente responsabile della Terapia del Dolore, ricoprirà l'incarico di direttore della unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione di Barletta. Il dottor Donato Iacobone, già dirigente responsabile 118, andrà a ricoprire l'incarico di dirigente responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie.
"Siamo molto soddisfatti di queste nomine - dice Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt - si tratta di professionisti di altissimo livello e di ottima esperienza che faranno sicuramente bene nei ruoli strategici che andranno a ricoprire". "Auguriamo buon lavoro ai nuovi direttori in servizio dal primo gennaio - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - la figura del direttore in una struttura ospedaliera è di fondamentale importanza per garantire il massimo dell'efficienza e della qualità in un clima di coinvolgimento e collaborazione con tutte le figure professionali che operano all'interno di ogni singolo reparto. Siamo certi che otterremo ottimi risultati".
da sx Diaferia, Dimatteo, Di Bitonto e Scelsida sx Fersini e Dimatteoda sx Dimatteo e Iacoboneda sx Dimatteo e Debitontoda sx Dimatteo e Diaferia
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • 118
  • Donato Iacobone
  • Tiziana Dimatteo
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.