Nuovi avvistamenti di topi tra pendio S. Lorenzo, via Polo e zona Camaggio
Nuovi avvistamenti di topi tra pendio S. Lorenzo, via Polo e zona Camaggio
Vita di città

Nuovi avvistamenti di topi tra pendio S. Lorenzo, via Marco Polo e zona Camaggio

L'accorato appello al Comune ed alla Sangalli da parte dei residenti. "Intervenite presto!"

Questa volta le segnalazioni non giungono dalla periferia cittadina, bensì da vie centrali cittadine, dove sono presenti insediamenti commerciali ma soprattutto civili abitazioni. Topi di vari tipi e dimensioni avvistati non solo per strada ma anche su cornicioni ed i balconi delle abitazioni.

Molto dettagliata e circostanziata è la denuncia che ci arriva dai residenti di pendio San Lorenzo, nel tratto iniziale, quello dove si trova il rudere di quella che era la casa del canonico Gazzillo, qualche anno fa di proprietà della Asl da due anni circa del Comune di Andria. Ebbene sia da questo luogo degradato come anche da un immobile abbandonato da qualche anno, dopo la morte dei proprietari, situato sulla stessa via, escono soprattutto di notte dei topi che vanno a spasso per la zona, in cerca di cibo. In un particolare caso, sono stati avvistati anche in gruppo, creando non pochi problemi ai residenti, spaventati da questa nutrita ed inusuale presenza.

Segnalazioni specifiche sull'argomento sono state fatte soprattutto al Comando della Polizia Locale.
E come il fenomeno sia particolarmente diffuso nella zona, riportiamo anche le altre comunicazioni giunte sia per via Marco Polo come anche per la zona Camaggio, precisamente nella zona antistante viale Puglia. Qui i topi sono stati visti su cornicioni e balconi, anche dei piani superiori delle abitazioni. Molti provengono dall'attiguo canale di raccolta delle acque piovane, che da tempo non viene mantenuto.

Infatti l'erba presente sia sul rudere di pendio San Lorenzo (a poche centinaia di metri da Palazzo di Città!) e nel canale Camaggio, essendo divenuta rigoglio, diventa ricettacolo per questo genere di ospiti poco graditi. Nel periodo estivo anche di serpi ed insetti.

Pertanto i residenti lanciano un accorato appello agli uffici comunali preposti ed alla Società Sangalli, ovvero di provvedere al più presto ad interventi di derattizzazione, che diventino soprattutto periodici e capillari.
Pendio S. Lorenzo. La casa diroccata dove dimorano non solo ratti ma anche serpi ed insettiPendio S. Lorenzo. La casa diroccata dove dimorano non solo ratti ma anche serpi ed insettiPendio S. Lorenzo. Casa abbandonata da circa 25 anniPendio S. Lorenzo. Casa abbandonata da circa 25 anni
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • pendio san lorenzo
  • derattizzazione
  • canalone ciappetta camaggio
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.