Nuovi agenti ad Andria
Nuovi agenti ad Andria
Vita di città

Nuovi agenti alla Questura di Andria: "Promessa mantenuta"

Saranno pienamente operativi dal prossimo lunedì 27 gennaio per rafforzare il presidio di sicurezza e legalità della provincia

Questa mattina, presso il Castello Svevo di Barletta, il Questore della Provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha dato il benvenuto agli Ispettori e agli Agenti della Polizia di Stato da poco assegnati alla Questura BAT e ai Commissariati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani.

I nuovi sessantasei arrivi, che si aggiungono ai cinquantasei giunti lo scorso luglio, così come promesso dal Ministro dell'Interno e dal Capo della Polizia, saranno pienamente operativi dal prossimo lunedì 27 gennaio per rafforzare il presidio di sicurezza e legalità della provincia federiciana.

Gli operatori, che provengono da vari reparti del Nord e Sud Italia, hanno un'età media inferiore ai trent'anni, ma tutti con un considerevole bagaglio professionale al seguito che si unisce, allo stesso tempo, all'entusiasmo di prestare servizio sul "proprio" territorio.

Durante la cerimonia, uomini e donne della Polizia di Stato, opportunamente schierati, insieme al tenore Cataldo Caputo, accompagnati dall'orchestra composta dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado "Ettore Fieramosca" di Barletta, hanno intonato integralmente l'Inno di Mameli.

Successivamente, il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha affermato l'importanza e le responsabilità legate alla divisa indossata, ribadendo, inoltre, il valore del servizio istituzionale della Polizia di Stato nell'ottica di prossimità e di vicinanza ai cittadini. Ha espresso, infine, soddisfazione verso il nuovo percorso che i neo assegnati si accingono ad intraprendere, augurando a tutti di svolgere al meglio il "lavoro più bello del mondo".
A seguire, anche il Prefetto della sesta provincia pugliese, Silvana D'Agostino, e il Sindaco del Comune di Barletta, Cosimo Cannito, hanno voluto indirizzare un saluto ai nuovi arrivi, augurando buon lavoro. Infine, il Cappellano della Polizia di Stato, Don Pietro D'Alba, ha rivolto a tutti i poliziotti una preghiera di benedizione.

Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità civili e militari della sesta provincia pugliese, i familiari delle vittime del dovere e dei caduti in servizio, i rappresentanti della locale sezione ANPS, delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato e una folta rappresentanza del personale della Polizia di Stato.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.