pista ciclabile
pista ciclabile
Enti locali

Nuove piste ciclabili: oltre 15 mln di euro dalla Regione destinati ai Comuni

Le modalità e la tempistica, dell'avviso pubblico

E' stato pubblicato sul Burp n. 74 del 12 settembre 2024 l'Avviso pubblico per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane, destinato ai Comuni pugliesi, i quali potranno presentare proposte progettuali in forma singola o associata per ambito provinciale.

L'Avviso attiva una procedura "a sportello" per la selezione di proposte progettuali sia per la realizzazione di nuovi tratti che per il completamenti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali che insistono, o meno, su percorsi di ciclovie di interesse regionale/nazionale ricadenti in ambito urbano, suburbano e in aree urbane contigue. E' inoltre prevista la possibilità di finanziare la realizzazione di nuovi tratti, o il completamento, di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali che favoriscano la mobilità dolce nei tragitti casa-lavoro e casa-scuola o che mettano in collegamento le stazioni/fermate del trasporto pubblico locale (ferroviario ed automobilistico), le velostazioni e gli aeroporti nonché altri punti di interesse.
La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso è pari a € 15.620.000,00 a valere sul PR Puglia FSE-FESR 2021-2027, il contributo massimo concedibile per ciascuna proposta progettuale è di: € 750.000,00 per la rete di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in ambito comunale (urbano e suburbano); € 1.300.000,00 per la rete di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali per la connessione intercomunale di territori contermini.

"Con questo Avviso incentiviamo i Comuni a implementare le infrastrutture ciclopedonali così da promuovere la mobilità pedonale e ciclistica, in ambito urbano, nelle periferie e tra Comuni limitrofi, in totale sicurezza – spiega l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. Da sottolineare anche l'opportunità di presentare progetti per la creazione di appositi percorsi di mobilità dolce casa-lavoro e casa-scuola, importante soluzione per migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre il traffico e di conseguenza stress ed emissioni di agenti inquinanti in atmosfera. Puntiamo a Comuni sempre più sostenibili anche nella mobilità tra centro e periferie."

I Comuni, soggetti proponenti, potranno presentare la proposta progettuale (istanza di finanziamento e relativi allegati) a partire da oggi, 13 settembre, entro le ore 12.00 del 29 novembre 2024 esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo:
mobilitasostenibile.fesr@pec.rupar.puglia.it con messaggio recante in oggetto la seguente dicitura "PR Puglia 2021-2027 – Avviso pubblico relativo alla realizzazione di reti percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane".


Il bando è disponibile al seguente link https://burp.regione.puglia.it/documents/20135/2523238/DET_52_27_8_2024.pdf/b9077c64-8905-6e5d-3d0d-2b5df673803f?version=1.0&t=1726152095053
  • regione puglia
  • pista ciclabile
  • piste ciclabili
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.