militari dell'Esercito in addestramento
militari dell'Esercito in addestramento
Cronaca

Nuove esercitazioni a fuoco nel poligono militare di "Torre di Nebbia" dell'82° Rgt "Torino"

L'attività addestrativa è prevista per i giorni 10 e 11 maggio

Il Comando dell'82° Reggimento fanteria "Torino" di Barletta ha diffuso un'ordinanza di sgombero, divieto di accesso, circolazione di persone (esclusi gli interessati) e animali (di proprietà) nelle aree del poligono di "Torre di nebbia", in agro di Andria, interessate all'esercitazione militare che si svolgerà martedì 10 e mercoledì 11 maggio.

I limiti dell'area interessata all'esercitazione a fuoco, l'ubicazione delle vedette, la durata dell'esercitazione sono riportati sulle cartine topografìche allegate all'ordinanza. La zona interdetta sarà delimitata attraverso vedette con appositi segnali (bandieroni rossi), ben visibili. L'esercitazione si svolgerà dalle 10 alle 13 di entrambi i giorni, dalle 17 alle 21 mercoledì e dalle 15 alle 19 giovedì.

Il Comando dell'unità della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" ha ribadito «il divieto a chiunque, durante il corso dell'esercitazione a fuoco ed anche a distanza di tempo, di raccogliere o rimuovere proiettili inesplosi o ordigni esplosivi di qualsiasi genere. Chiunque rinvenga proiettili inesplosi, dovrà astenersi dal rimuoverli (senza alcuna eccezione) perché un proiettile inesploso può scoppiare anche se leggermente mosso. Del rinvenimento dovrà essere data immediata comunicazione al Comando o Reparto che svolge i tiri/esercitazioni (se ancora in zona) e al più vicino Comando Carabinieri».

Quanto agli indennizzi per i danni patrimoniali o pregiudizi economici - come sgomberi e sospensione lavoro, occupazione di immobili, danni alle colture - dipendenti dalle esercitazioni militari, sarà possibile fare richiesta al Comandante militare territoriale, ai sensi dell'articolo 438 del Dpr 90/2010, con istanza conforme ad apposito modello predisposto dal Ministero della Difesa e reperibile presso il CME Puglia, gli Uffici Comunali e, le locali Stazioni Carabinieri.

I contravventori saranno ritenuti responsabili di ogni danno che dovesse derivare in conseguenza di loro inosservanze e puniti, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, ai sensi dell'articolo 336 del Decreto legislativo n° 66 del 15 marzo 2010 e/o degli articoli numeri 140, 141 e 142 del Codice Penale Militare di Pace.
  • Comune di Andria
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.