chiesa dell'Altomare e del Carmine
chiesa dell'Altomare e del Carmine
Religioni

Nuove disposizioni per le cerimonie religiose a partire da domani 4 maggio

Parrocchie aperte per la preghiera personale dalle ore 9 alle 12 e dalle 17:30 alle 20. Funerali celebrati al cimitero per massimo 15 persone

Delle nuove disposizioni sono state disposte nella nostra Diocesi a partire da domani, lunedì 4 maggio per le celebrazioni liturgiche. Le parrocchie saranno aperte per la preghiera personale dalle ore 9 alle 12 e dalle 17:30 alle 20.

Ovviamente bisognerà rispettare le distanze di sicurezza e indossare la mascherina. Le Sante Messe continuano ad essere celebrate a porte chiuse. I funerali momentaneamente verranno celebrati al Cimitero con la sola liturgia della parola, l'omelia, le preghiere dei fedeli e la benedizione della salma.

Potranno partecipare massimo 15 persone e il rito non dovrà superare i 35 minuti di durata.

Ricordiamo che, proprio a seguito del permanere delle misure restrittive disposte dall'ultimo DPCM sul contenimento della pandemia da coronavirus e fino ad eventuali variazioni, per il tradizionale mese mariano che ogni anno ha caratterizzato le celebrazioni della Basilica di Santa Maria dei Miracoli, i Padri Agostiniani informano i fedeli che, se pur a porte chiuse, continueranno a celebrare le Sante Messe feriali delle ore 6:00 - 7:00 - 18:00 e quelle festive delle ore 7:00 - 11:00 - 18:30.

Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta radiofonica da Radio S. Maria dei Miracoli 105.900 MHz e in streaming su: www.radiosantamariadeimiracoli.it.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.