chiesa dell'Altomare e del Carmine
chiesa dell'Altomare e del Carmine
Religioni

Nuove disposizioni per le cerimonie religiose a partire da domani 4 maggio

Parrocchie aperte per la preghiera personale dalle ore 9 alle 12 e dalle 17:30 alle 20. Funerali celebrati al cimitero per massimo 15 persone

Delle nuove disposizioni sono state disposte nella nostra Diocesi a partire da domani, lunedì 4 maggio per le celebrazioni liturgiche. Le parrocchie saranno aperte per la preghiera personale dalle ore 9 alle 12 e dalle 17:30 alle 20.

Ovviamente bisognerà rispettare le distanze di sicurezza e indossare la mascherina. Le Sante Messe continuano ad essere celebrate a porte chiuse. I funerali momentaneamente verranno celebrati al Cimitero con la sola liturgia della parola, l'omelia, le preghiere dei fedeli e la benedizione della salma.

Potranno partecipare massimo 15 persone e il rito non dovrà superare i 35 minuti di durata.

Ricordiamo che, proprio a seguito del permanere delle misure restrittive disposte dall'ultimo DPCM sul contenimento della pandemia da coronavirus e fino ad eventuali variazioni, per il tradizionale mese mariano che ogni anno ha caratterizzato le celebrazioni della Basilica di Santa Maria dei Miracoli, i Padri Agostiniani informano i fedeli che, se pur a porte chiuse, continueranno a celebrare le Sante Messe feriali delle ore 6:00 - 7:00 - 18:00 e quelle festive delle ore 7:00 - 11:00 - 18:30.

Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta radiofonica da Radio S. Maria dei Miracoli 105.900 MHz e in streaming su: www.radiosantamariadeimiracoli.it.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.