Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio Sanitario
Enti locali

Nuove disposizioni per l'accreditamento delle strutture sociosanitarie

Definite le competenze della Regione e dei Comuni in relazione al rilascio delle autorizzazioni

"E' stato un passo importante l'approvazione oggi in III commissione del disegno di legge sull'autorizzazione alla realizzazione e all'esercizio, all'accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private".

Lo dicono in una nota congiunta il presidente Emiliano e l'assessore al Welfare Salvatore Negro, commentando il varo all'unanimità del DDL, che ora passa all'esame dell'Aula.
La nuova legge prevede tra le novità l'istituzione dell'Organismo tecnicamente accreditante, presso la Regione, cui spetterà il compito (al posto dei sei Dipartimenti di prevenzione delle ASL) della gestione delle verifiche e delle valutazione tecnica ai fini del rilascio del provvedimento di accreditamento.

Il ddl fissa anche le competenze della Regione e dei Comuni in relazione al rilascio delle autorizzazioni e all'accreditamento delle strutture pubbliche e private che erogano prestazioni sanitarie e sociosanitarie, con la previsione anche delle verifica periodica circa il possesso dei requisiti minimi richiesti alle strutture accreditate.

"Il lavoro della commissione – spiegano Emiliano e Negro – è stato prezioso.
Ha confermato l'impostazione della legge arricchendola con gli approfondimenti provenienti da tutte le forze politiche regionali.

Questo metodo di lavoro sarà continuato e implementato per le altre leggi regionali di sistema. Per tutte le tematiche che interessano in maniera profonda i pugliesi il metodo della condivisione sarà prioritariamente utilizzato".

"Ho apprezzato – ha specificato Negro - il contributo delle opposizioni, per arrivare all'obiettivo dell'approvazione di una normativa fortemente attesa da anni.

Anche la sottocommissione ristretta che, d'intesa con la struttura assessorile, ha assemblato in maniera organica il testo originario con gli emendamenti presentati, ha assicurato una ottima interlocuzione.
Un ringraziamento particolare va al Presidente Romano per l'instancabile lavoro di questi intensi mesi. Anche grazie al suo preziosissimo contributo si è riusciti a portare in porto un provvedimento che rappresenterà una vera rivoluzione nel campo dell'accreditamento delle strutture socio sanitarie".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.