Mennea, Amati e Clemente contro Emiliano
Mennea, Amati e Clemente contro Emiliano
Politica

Nuove accuse dei consiglieri regionali di Azione Mennea, Amati e Clemente contro Emiliano

"Emiliano parli di centrodestra e centrosinistra, concetti politici che proprio grazie a lui hanno perso di significato"

"Il Presidente Emiliano – come si evince dalla dichiarazione alla stampa di sabato 7 gennaio– appare davvero ossessionato da Carlo Calenda e dai Consiglieri regionali che hanno aderito ad Azione", affermano i Consiglieri regionali di Azione Ruggiero Mennea, Fabiano Amati e Sergio Clemente.
"Con i suoi soliti toni da ras del quartierino sproloquia di presunti furti di Consiglieri al Partito Democratico da parte di Calenda e si erge a interprete autentico di collocazioni politiche di questo o quel partito, come se la Regione Puglia fosse la sua personale scacchiera, campo di gioco di pedine che muove a suo piacimento."
"Fa sorridere - continuano i Consiglieri regionali del Gruppo Azione - che proprio Emiliano parli di centrodestra e centrosinistra, concetti politici che proprio grazie a lui hanno perso di significato, vista l'umiliante campagna acquisti messa in campo al solo fine di meschini giochi di potere e con un PD inerme e così prono da sfidare la legge di gravità."
Così concludono i Consiglieri regionali: "La verità è che Azione determinerà la propria attività politica ed istituzionale avendo come unico riferimento il benessere dei cittadini pugliesi e le eventuali alleanze saranno costruite solo con chi dimostrerà di condividere gli stessi obiettivi, perché da questa parte non c'è chi cerca soluzioni adeguate per se stesso, come evidentemente Emiliano è abituato a fare e pensare, ma solo chi intende ed attua la politica come strumento di soluzione dei problemi, in risposta ai bisogni della comunità, con l'ambizione di far diventare la Puglia il volano del Mezzogiorno."
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.