i ragazzi della comunità di San Nicola da Myra di Andria
i ragazzi della comunità di San Nicola da Myra di Andria
Vita di città

Nuova tappa del Festival della Legalità ad Andria con il Comitato Studentesco e Libera per martedì 21 Marzo

E intanto ieri bella iniziativa con i ragazzi della comunità di San Nicola da Myra

«Il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, una giornata che ci invita a riflettere sull'importanza di combattere la criminalità organizzata e tutte le sue manifestazioni, tra cui le baby gang» dichiara Giorgio Rizzi, Presidente del Comitato Studentesco Cittadino, che continua «Siamo preoccupati per la diffusione di queste bande, che coinvolgono sempre più giovani, spesso in situazioni di vulnerabilità sociale, e il nostro impegno è nello schierarci contro.»

Il Comitato Studentesco di Andria, organo di rappresentanza cittadina delle scuole secondarie di secondo grado, in collaborazione con il Presidio Libera di Andria e con l'Assessorato al Futuro, ha organizzato un corteo aperto alla cittadinanza con il quale intende sensibilizzare sui rischi e le conseguenze del coinvolgimento in attività criminali.

Il corteo, che rientra in una serie di iniziative promosse dal Festival della Legalità del comune di Andria, si terrà il prossimo 21 Marzo con partenza da Parco IV Novembre alle ore 9.30 e si concluderà in Piazza Catuma intorno alle 10.30, dove interverranno le autorità, tra cui il Vescovo Mons. Luigi Mansi, la dottoressa Rossana Riflesso - Prefetto BAT, il dottor Roberto Pellicone – Questore BAT e l'Avv. Giovanna Bruno – Sindaco della Città di Andria.

«La sensibilità che i più giovani manifestano per il tema della Legalità e della lotta alle mafie è un segnale positivo, è anche un modo per prendere le distanze da chi compie atti criminali in giovane età» dichiara l'Assessore Di Leo «Tocca agli adulti intercettare i giovani più vulnerabili e a rischio per impedire che commettano errori e crimini. Solo così potremo auspicare ad un cambiamento profondo della società. Dobbiamo unire le forze per impedire ed arginare la criminalità, saremo sempre al fianco dei presidi di Legalità.»

«Invitiamo tutti i giovani e i cittadini a partecipare a questa importante iniziativa per rinnovare il nostro impegno comune nella lotta alla criminalità organizzata e alle sue manifestazioni, comprese le baby gang» e conclude il Presidente Giorgio Rizzi «Insieme possiamo costruire un futuro migliore, più giusto e sicuro per tutti.»

E intanto, ieri giovedì 16 marzo, coi i ragazzi della comunità di San Nicola da Myra di Andria, il referente di Libera "Renata Fonte" per Andria, l'avvocato Michele Caldarola, ha svolto una bella quanto partecipata lezione di legalità, condividendo "nomi e numeri contro le mafie".

«Il loro religioso silenzio nell'ascoltare e l'attenzione prestata mi hanno molto coinvolto. Loro sono i semi buoni che porteranno tanti bei frutti nella società civile e nella comunità cristiana "credibili oltre che credenti". Un bel gruppo di giovanissimi e giovani ben motivati e preparati dal loro parroco Don Claudio Stillavato. Domenica possiamo sostenere una loro bella iniziativa ed indirettamente il forno di comunità della cooperativa Sant'Agostino, acquistare le zeppole per la ricorrenza di San Giuseppe, il cui ricavato li sosterrà economicamente per partecipare alla GMG 2023 di Lisbona, con Papa Francesco!»
locandina
  • Comune di Andria
  • a scuola di legalità
  • presidio di libera andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra Le stelle Michelin Felice Sgarra e Donato De Leonardis domani insieme per il Concorso internazionale per giovani cuochi dell'Euromediterraneo
Nasce il Comitato per l'ospedale di Andria con l'adesione delle prime forze politiche Nasce il Comitato per l'ospedale di Andria con l'adesione delle prime forze politiche Le dichiarazioni di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Michele Coratella, capogruppo Movimento 5 Stelle
Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto" Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto" Tutti i dettagli della XV edizione del Concorso Internazionale per giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo
Nuovo ospedale di Andria: sarà ascoltato dalla conferenza dei capigruppo il direttore generale di Asset Nuovo ospedale di Andria: sarà ascoltato dalla conferenza dei capigruppo il direttore generale di Asset Lo comunica il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio
Nuovo ospedale di Andria: Consiglieri di minoranza chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo Nuovo ospedale di Andria: Consiglieri di minoranza chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo La nota è stata indirizzata al Presidente del Consiglio comunale 
Sgomberato dalla Polizia Locale di Andria un abusivo da un alloggio di edilizia popolare Sgomberato dalla Polizia Locale di Andria un abusivo da un alloggio di edilizia popolare Sulla stessa problematica e sotto la direzione della Procura della Repubblica, altri controlli continueranno nei prossimi giorni
Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità I bambini hanno letto frasi, scritte di proprio pugno, sulla giustizia, sulla pace, la verità, la legalità, i diritti e l’accoglienza
Giornata vittime della mafia, ad Andria corteo con il Comitato Studentesco Cittadino e Libera Giornata vittime della mafia, ad Andria corteo con il Comitato Studentesco Cittadino e Libera Oggi, 21 marzo, è il giorno dedicato alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Molte le iniziative organizzate
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.