piantagione di marijuana
piantagione di marijuana
Cronaca

Nuova piantagione di marijuana scoperta nella Bat dalla Guardia di Finanza

A gestirla tre soggetti di nazionalità rumena (di cui uno con precedenti penali)

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, appartenenti al Gruppo di Barletta, hanno individuato una piantagione di marijuana e tratto in arresto tre soggetti. L'attività è resa nota, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
In particolare, all'esito di attività info-investigativa e di controllo del territorio i finanzieri hanno individuato, in agro del Comune di Barletta, in terreno occultato da canneto, due distinte aree, per complessive circa 2000 mq, dedicate alla coltivazione di marijuana, sorprendendo tre soggetti di nazionalità rumena (di cui uno con precedenti penali) intenti alle attività di irrigazione e manutenzione del terreno, i quali, nonostante un tentativo di fuga, venivano tratti in arresto dai militari.
Per la coltivazione della sostanza stupefacente il sito risultava dotato di motore di irrigazione e fornito di fotocamere con sensori di movimento per consentire la "vigilanza" da remoto.
La successiva attività ha consentito di accertare la presenza di 3.300 piante di marijuana, che sono state sottoposte a sequestro unitamente al materiale utilizzato per la coltivazione e i tre soggetti arrestati, così come disposto dal PM e successivamente convalidati dal GIP, per il reato di produzione di sostanze stupefacenti, di cui all'articolo 73 del D.P.R. nr. 309 del 1990.
Il sequestro operato risulta tra i più rilevanti della specie realizzato nel territorio.
Il costante e quotidiano impegno della Guardia di Finanza per contrastare i fenomeni illeciti ha permesso, ancora una volta, di prevenire l'immissione sul mercato di un considerevole quantitativo di stupefacente, la cui vendita al dettaglio avrebbe fruttato ingenti guadagni illeciti ai sodalizi criminali.
A seguito degli arresti, sono state avviate le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, finalizzate a verificare l'ipotesi, contestata allo stato, della sussistenza della circostanza aggravante della ingente quantità di stupefacente nonché ad identificare ulteriori concorrenti nel reato.
  • Droga
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Operazione della Fiamme Gialle nella Bat
Arresti ad Andria dei Carabinieri per detenzione e spaccio di droga, estorsioni e ricettazione Arresti ad Andria dei Carabinieri per detenzione e spaccio di droga, estorsioni e ricettazione Utilizzato per la commissione dello spaccio di stupefacenti un bambino di 9 anni
Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Il vestiario proveniva da un'azienda barlettana, operante nella provincia Bat
Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese In azione i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari
Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Emerse condotte evasive “seriali” da parte della coppia. Denaro contante, conti di deposito, buoni fruttiferi, un immobile e 15 autovetture
Denuncia a piede libero per minorenne trovato ad Andria in possesso di droga Denuncia a piede libero per minorenne trovato ad Andria in possesso di droga Fermato dalla Polizia di Stato mentre transitava con altre due persone lungo la Strada Statale 170 di Castel del Monte
Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro L' indagine delle Fiamme gialle ha consentito di disvelare l'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.