Rosanna Nenna
Rosanna Nenna
Attualità

Nuova donazione d'organi nell'Asl Bt con l'indispensabile supporto dell'Anatomia Patologica di Andria

Un uomo di 88 anni di Trani ha donato il fegato e i reni

Ancora un gesto d'amore si è compiuto la notte scorsa nell'ambito ospedaliero della Asl Bt. Insieme alle eccellenti equipe sanitarie dei presidi ospedalieri, anche questa volta si è palesato l'apporto silenzioso e complementare dell'Anatomia Patologica, diretta da Andria dalla dottoressa Rosanna Nenna. Un uomo di 88 anni di Trani ha donato il fegato e i reni: aveva espresso la sua volontà in vita e la sua famiglia ha sostenuto la sua scelta compatta e solidale. "Le operazioni di donazione si sono concluse all'alba all'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie - dice Giuseppe Vitobello, Responsabile per le donazioni della Asl Bt e della Anestesia e Rianimazione di Bisceglie - si tratta della prima donazione dopo tre anni di stop che si conclude a Bisceglie, della terza dell'anno nella Bat ed è una tra le più complesse che abbiamo portato a termine fino ad ora. Ringrazio di cuore la famiglia del donatore e tutti gli operatori che hanno consentito la perfetta riuscita di questo delicato intervento. Un plauso particolare va all' Anatomia Patologica di Andria e alla dottoressa Di Clemente in particolare per il grande ed indispensabile supporto".

Il fegato è stato prelevato dall'equipe del Policlinico di Bari mentre i reni sono stati prelevati dall'equipe del Policlinico di Foggia. "Questa donazione ci insegna che non c'è età per donare, che se le condizioni degli organi sono buone si può sostenere la vita che continua a qualsiasi età - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - ed è anche un momento importante per per la nostra azienda perché Bisceglie si aggiunge ad Andria e a Barletta in un processo di crescita delle donazioni inarrestabile e trasversale, risultato di un lavoro ampio e senza confini legati ai singoli presidi. Grazie alla famiglia del donatore, a loro va il nostro pensiero".
  • asl bat
  • donazione organi
  • ospedale di Bisceglie
  • Rosanna Nenna
Altri contenuti a tema
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.