Enrico Brignano
Enrico Brignano
Speciale

Nuova data a Bari per Enrico Brignano con il suo "Ma diamoci del tu!"

Il comico sarà al Teatro Team anche il 6 marzo

Dopo il grande successo di un travolgente tour che ha girato tutta Italia in inverno con oltre trenta date interamente sold out, Enrico Brignano annuncia una nuova tappa al Teatro Team di Bari, dove ci sono già tre date quasi sold out (3-4-5 marzo 2024). Brignani sarà al Teatro Team con il suo show "Ma diamoci del tu!" anche il 6 marzo 2024.

I biglietti sono disponibili su TicketOne.

Ma diamoci del tu!

«Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il "lei" sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l'eredità di pora nonna in criptovalute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. Il "Lei" è burocratico, lo si usa con le forze dell'ordine o al comune, ma del resto il "tu" che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io.

È per questo che comincio questo spettacolo dando del tu al mio pubblico: per creare una confidenza che sia non di forma, ma di sostanza. E che io sia un uomo di sostanza si dovrebbe capire già solo guardandomi; voglio aggiungerci pure quel ma che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d'età. L'età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: "hoplà". Mi sa che all'espressione "giovane comico romano" devo cominciare a togliere il "giovane".

Siccome poi sono in vena di confidenze, nel mio spettacolo mi concedo di parlare di aspetti inediti della mia professione e di una storia personale che poi assurge a paradigma un po' per tutti… sì, perché per la prima volta ho deciso di raccontare le delusioni, le false partenze, tutti i no che ho collezionato nella mia vita professionale – e non. Certo sempre con un sorriso, mai prendendomi sul serio, ma sottolineando come tutto serva nella vita, anche un rifiuto ci può fortificare e renderci quel che siamo oggi. Coadiuvato sul palco dal maestro Andrea Perrozzi, io parlo; con la collaborazione di due presenze "moleste" ma preziosissime, Pasquale Bertucci e Michele Marra, io intanto continuo a parlare. Quando poi mi lasciano da solo sul palco, parlo ancora. Ebbene sì, c'ho tanto da parla'. E qualche volta anche da lamentarmi. "Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?"; "Certo che lo so. Ma intanto lei, coso… mi dia del tu!».
  • eventi
Altri contenuti a tema
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Ad Andria grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" Ad Andria grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
Torna la fiera del disco al Gran Shopping Molfetta Torna la fiera del disco al Gran Shopping Molfetta Dal 31 maggio al 2 giugno la II edizione dell’iniziativa che raccoglie migliaia di cd e vinili nuovi, usati e da collezione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.