Nunzia Sgarra
Nunzia Sgarra
Politica

Nunzia Sgarra (M5S) lascia l'incarico di consigliera comunale: "Mi dimetto non perché taluni mi hanno chiesto di farlo"

Il ringraziamento all'on. Giuseppe D'Ambrosio, a Doriana Faraone e a Leonardo Di Pilato

Dopo appena poche ore dalla formalizzazione delle sue dimissioni, la consigliera comunale pentastellata, Nunzia Sgarra affida ad una nota non solo le sue motivazioni di questo "passaggio di testimone" -a lei succederà la collega di partito Vincenza Lasciarrea- ma anche delle riflessioni su quello che è stato l'impegno politico nel M5S.

«Con grande entusiasmo mi sono avvicinata al M5S, grazie all'on. Giuseppe D'Ambrosio, ed ho affrontato una campagna elettorale che ci ha portati, da soli, fino al ballottaggio. Quello che è successo dopo mi ha sconcertato. Fare cose totalmente diverse da quelle promesse in campagna elettorale, opposte ai quei ragionamenti con i quali avevo convinto un numero tale di persone da farmi eleggere, mi ha fatto comprendere "sulla mia pelle" qual è il grande male della politica.

E non mi dimetto da consigliere comunale poiché taluni hanno chiesto di farlo, ma lo faccio poiché essendo altrettanto rigorosa con me stessa, ho compreso che per sopraggiunte questioni personali e lavorative non sono più in grado di dare il massimo ad un incarico così importante.

Coloro che mi hanno chiesto di dimettermi avrebbero dovuto dimettersi loro ben prima di me. Una sfrenata ambizione politica personale porta costoro oggi a condividere percorsi politici con altre persone in relazione alle quali, in passato, avevano fatto pubbliche affermazioni del tipo "mai con loro".
Lascio ai cittadini trarre le dovute tristi conclusioni.

Ringrazio Doriana Faraone, la storica del M5S andriese, da sempre la più suffragata ma sempre lì, chiara nelle sue posizioni, sempre coerentemente in linea con quanto promesso agli elettori.
Ringrazio le persone che, come me, si sono candidate nel 2020 e con cui ho continuato ad avere un rapporto anche personale, che è andato oltre il solo periodo elettorale.

Ringrazio chi mi ha votato e mi ha sostenuto, mostrando di avere in me una grande fiducia e considerazione. Mi scuso con tutti per il fatto che non porterò a termine il mio mandato! Avrei anche potuto farlo, ma così facendo sarei stata paragonabile a coloro che anche oggi ho duramente apostrofato.

Vado via arricchita da questa esperienza politica, con la speranza che la città abbia più di quello che ha avuto e che sta avendo dalla classe politica.
Termino con qualche considerazione su Leonardo Di Pilato, una persona speciale. Nonostante l'ingratitudine di taluni che lui ha "creato dal nulla" e nonostante "l'ossessione" dimostrata da qualche politico nei suoi confronti, egli continua con immutato entusiasmo a fare politica costruttiva, anche intorno al tavolo di qualche bar, con chiunque condivida con lui questa passione. Grazie anche a te, Leo», conclude l'ex consigliera comunale Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • M5S Andria
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.