alberi di ailanto pericolanti
alberi di ailanto pericolanti
Vita di città

Numerosi ailanti infestati dalla carie: urge estirparli

Nicola Montepulciano, lo storico ecologista andriese ce ne spiega le ragioni

Nicola Montepulciano, lo storico ecologista andriese rivolge un appello all'Amministrazione comunale affinché intervenga, in tempi rapidi per l'eliminazione di alcuni alberi di ailanto pericolanti.

"In via Niccolò Vaccina un ailanto presenta una notevole cavità nel bel mezzo del tronco, causato dalla carie tipica dell'ailanto in età avanzata. Quell'ailanto, come tutti quelli dimoranti nella stessa via, ha superato i 60anni di vita ed è da questa età che gli ailanti deperiscono molto velocemente; raramente si hanno ailanti che superano i 60-70anni in buone condizioni. Va eliminato quanto prima e questo lo scrivo per spirito di collaborazione con l'intento di evitare danni a persone e cose e per cose si deve intendere le auto che sostano vicino all'albero. La caratteristica di questo albero è che continua a vegetare purché ci sia una piccolissima parte indenne e questo può trarre in inganno, perché fa pensare che l'albero sia sano e, invece, può stramazzare da un momento all'altro, così come stramazzò un altro ailanto lo scorso 24 giugno. Anche su via Antonio Gramsci, come dimostrano le foto, vi sono molti ailanti secchi da eliminare quanto prima. Le piogge, quantunque poche, purtroppo, possono favorire sensibilmente il processo di infradiciamento del legno".
  • Comune di Andria
  • Albero crollato
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria I dati del progetto di ricerca BEC2SCHOOL che monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.