alberi di ailanto pericolanti
alberi di ailanto pericolanti
Vita di città

Numerosi ailanti infestati dalla carie: urge estirparli

Nicola Montepulciano, lo storico ecologista andriese ce ne spiega le ragioni

Nicola Montepulciano, lo storico ecologista andriese rivolge un appello all'Amministrazione comunale affinché intervenga, in tempi rapidi per l'eliminazione di alcuni alberi di ailanto pericolanti.

"In via Niccolò Vaccina un ailanto presenta una notevole cavità nel bel mezzo del tronco, causato dalla carie tipica dell'ailanto in età avanzata. Quell'ailanto, come tutti quelli dimoranti nella stessa via, ha superato i 60anni di vita ed è da questa età che gli ailanti deperiscono molto velocemente; raramente si hanno ailanti che superano i 60-70anni in buone condizioni. Va eliminato quanto prima e questo lo scrivo per spirito di collaborazione con l'intento di evitare danni a persone e cose e per cose si deve intendere le auto che sostano vicino all'albero. La caratteristica di questo albero è che continua a vegetare purché ci sia una piccolissima parte indenne e questo può trarre in inganno, perché fa pensare che l'albero sia sano e, invece, può stramazzare da un momento all'altro, così come stramazzò un altro ailanto lo scorso 24 giugno. Anche su via Antonio Gramsci, come dimostrano le foto, vi sono molti ailanti secchi da eliminare quanto prima. Le piogge, quantunque poche, purtroppo, possono favorire sensibilmente il processo di infradiciamento del legno".
  • Comune di Andria
  • Albero crollato
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.