Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

"Notti al museo": il Castel del Monte palcoscenico d'arte anche di notte

Proposte per la realizzazione di eventi culturali presso il Ministero dei Beni Culturali

Dal 1° luglio 2014 è entrato in vigore un nuovo regolamento di ingresso ai musei che prevede l'apertura prolungata serale dei siti di eccellenza del patrimonio statale tutti i venerdì, dalle ore 20.00 alle ore 22.00. L'invito è per i cittadini e per i turisti curiosi a vivere l'arte anche di notte: un'esperienza imperdibile che diventerà un appuntamento fisso con la cultura. Per rendere le manifestazione viva e dinamica, la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale ha predisposto un avviso pubblico atto a sollecitare la presentazione di proposte, da parte di persone giuridiche o persone fisiche, singole o associate (associazioni culturali, singoli artisti, complessi) per la realizzazione di eventi culturali (musica, teatro, danza, letteratura, etc.) presso i luoghi di eccellenza della cultura interessati.

Per la Città di Andria il sito che aderisce alla manifestazione "Notti al Museo" è Castel del Monte. L'Italia si adegua così alle politiche culturali europee e offre a tutti i cittadini la possibilità di scoprire luoghi della cultura dal grande fascino, ma trascurati dai principali flussi turistici e di riavvicinarsi alla cultura, che è innanzi tutto patrimonio di tutti. Le attività culturali dovranno essere svolte in forme compatibili con il carattere artistico o storico, l'aspetto e il decoro del luogo della cultura che ospiterà le attività medesime.

Le proposte dovranno pervenire:
a) in formato cartaceo, con qualunque mezzo al seguente indirizzo: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Segreteria del Direttore Generale, via di San Michele, 2200175 - Roma;
b) tramite posta elettronica all'indirizzo: dg-val@beniculturali.it.

Per visionare interamente il bando, collegarsi sul sito internet del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo http://valorizzazione.beniculturali.it.
  • eventi andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.