violenza sulle donne Giulia Cecchettin
violenza sulle donne Giulia Cecchettin
Attualità

"Non solo il 25 novembre…": gli studenti del CPIA Bat "Gino Strada" ricordano Giulia Cecchettin

Al minuto di silenzio previsto, gli studenti sono stati invitati a scrivere un tema dal titolo "Cara Giulia... Amore rubato"

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, una giornata che, mai come quest'anno, risuona nella sua tragica attualità vista l'amara vicenda che ha spezzato la vita della giovane Giulia Cecchettin.
Ma il 25 novembre è ogni giorno e ogni giorno c'è una Giulia che rischia di perdere la vita: sono 108 le donne che hanno perso la vita per mano di chi aveva promesso loro amore. 108: più di una ogni tre giorni…

Nella giornata dello scorso 21 Novembre, anche gli studenti del CPIA Bat "Gino Strada" della sede associata di Andria hanno ricordato Giulia Cecchettin riflettendo sul tragico evento che l'ha coinvolta.
In seguito al minuto di silenzio previsto, gli studenti sono stati invitati a scrivere un tema dal titolo "Cara Giulia... Amore rubato".
Tutti i temi sono stati poi posati dagli studenti stessi sulla panchina di colore rosso presente all'ingresso dell'Istituto. Tale panchina fu realizzata qualche anno fa proprio per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne e riporta la citazione "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" di Isaac Asimov.
Nell'occasione è stata anche ricordata l'utilità del 1522, il numero verde che ogni donna può chiamare per chiedere aiuto.

La giornata si è conclusa in auditorium con la visione del cortometraggio "L'amore rubato" di Irish Braschi. Cara Giulia, ...per te non restiamo in silenzio.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • paolo farina
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • CPIA
  • Giulia Cecchettin
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.