Ambulatorio Solidale Misericordia
Ambulatorio Solidale Misericordia
Vita di città

“Noi con Voi”: Asl e Misericordia di Andria assieme per l’Ambulatorio Solidale

Presentato il protocollo d’intesa: «Limitare i disagi dei cittadini e ridurre liste d’attesa»

Un ambulatorio solidale territoriale convenzionato con la ASL BT per instaurare con il cittadino relazioni orientate a limitare i suoi disagi, tutelando l'imparzialità e l'uguaglianza dell'utenza oltre che riducendo le liste d'attesa. E' stata presentata questa mattina il protocollo d'intesa sottoscritto, su queste basi, dalla Misericordia di Andria, nell'ambito delle attività dell'ambulatorio solidale "Noi con Voi" e la stessa Azienda Sanitaria Locale della BAT con il direttore generale Alessandro Delle Donne.

«Grazie a questa iniziativa che pone in essere un percorso di cura con un ambulatorio solidale quindi garantendo prestazione in sostanza gratuite – ha spiegato proprio il Direttore Generale dell'ASL BT – Da un lato noi riusciamo ad abbattere le liste d'attesa, dall'altro ad essere sicuramente più efficaci, con i medici che collaborano anche con la nostra struttura ospedaliera come per esempio il dott. Restini (chirurgo del "Bonomo" di Andria) che è presente in questa struttura e quando finisce di operare viene qui a visitare i pazienti che non possono permettersi da un punto di vista economico determinate assistenze. Noi vogliamo essere presenti con le associazioni, portando avanti un ragionamento che punta fortemente all'intergrazione tra ospedale e territorio anche attraverso l'ausilio delle associazioni di volontariato».

L'ambulatorio solidale "Noi con Voi" è attivo ad Andria sin dal 2016 grazie ad un progetto ideato dalla Confraternita Misericordia di Andria e finanziato per la start up nell'ambito di "Orizzonti Solidali" di Fondazione Megamark. Tra i diversi partner della struttura vi sono anche l'associazione Tutto per Amore – Giorgia Lomuscio, il Calcit e l'AISTOM oltre ai Servizi Sociali del Comune di Andria. Protagonisti nell'occasione sono stati anche i diversi medici della struttura, i volontari dell'associazione, ma anche partner istituzionali e privati dell'ambulatorio stesso. All'interno della struttura andriese è attivo anche un ambulatorio per gli stomizzati oltre ad uno sportello psico-oncologico, e diverse specialistiche. Medici volontari assicurano, infatti, prestazioni pediatriche, infettivologiche, ginecologiche, oculistiche, ecografiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, pneumologiche e cardiologiche.

«Ci fa piacere che le idee vengono sposate da enti importanti – ha spiegato Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – Mi auguro che questa sia la prima collaborazione di tante altre attività. Noi come Misericordia ci si mette a disposizione per quelle che sono le nuove povertà e le nuove esigenze. Per cui questo ambulatorio vuole esser quello andare incontro al disagio che non sempre è solo economico ma può essere di tanti tipi».
Eventi, incontri formativi ma soprattutto visite gratuite quelle già svolte nell'anno 2018 che sono state oltre un centinaio all'interno della struttura di via Pellegrino Rossi 46 ad Andria. Pronta anche l'iniziativa, dedicata ai più piccoli, "Uno sguardo per tutti", allo scopo di migliorare la vista di bambini in famiglie con disagi economici, grazie alla collaborazione con il Lions Club di Trani. L'ambulatorio vive, per le esigenze primarie, soprattutto sulle donazioni libere dei cittadini e sulle visite sospese sempre possibilità in ogni momento dell'anno.

«E' un ambulatorio solidale – ha ricordato il Dr. Nicola Mariano, Direttore Sanitario dell'Ambulatorio "Noi con Voi" – e quindi richiede solidarietà da parte di tutta la cittadinanza viviamo sulle visite sospese e sui contributi volontari oltre all'azione volontaristica di chi opera all'interno e che non smetterò mai di ringraziare».
Durante la presentazione di questa mattina importanti anche i contributi della consigliera regionale Grazia Di Bari («Un progetto che punta ad avvicinare grazie alla solidarietà ed ai volontari, la sanità al territorio»), e dell'Assessore ai Servizi Sociali della Città di Andria Magda Merafina che ha ribadito la validità di scelte che nascano ragionando sempre più in rete e soprattutto verso la territorialità dei servizi offerti. Appassionati anche gli interventi di Giuseppe Lomuscio per l'associazione "Giorgia Lomuscio" e del Dr. Franco Diomede Presidente nazionale dell'AISTOM.
  • asl bat
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie Gilardi: "Per noi un passo importante"
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.