lavori ferroviari
lavori ferroviari
Politica

Nino Marmo replica alle accuse mosse sul sottovia di collegamento tra Via Mozart e Via Bisceglie

Sulla spesa da affrontare sottolinea: «Restano circa 18-20 milioni di euro non ancora impegnati»

«Sta facendo discutere la proposta che ho fatto per realizzare un sottovia per auto e pedoni tra via Bisceglie e Via Mozart».

E' l'incipit con il quale il candidato sindaco Nino Marmo interviene per replicare alle polemiche che stamane erano contenute in un articolo del movimento civico "Andria Bene in Comune".
«Come sempre, e mi dispiace, invece di entrare nel merito si è preferito buttarla in caciara, insultando e lanciando accuse gratuite. Cerchiamo allora di stare ai fatti.
Per prima cosa: la proposta che ho avanzato non modificherebbe in alcun modo il progetto di interramento che è previsto dopo il ponte di via Bisceglie. Quella soletta in cemento armato, sotto i binari, fu realizzata di proposito per poi costruire il sottovia.
Inoltre, l'utilità del sottovia è spiegata dal fatto che in questo modo, con notevole decongestione del traffico, non ci sarebbe bisogno, una volta giunti alla stazione da via Bisceglie, di ripercorrerla per intero tornando nuovamente al rondò di via Bisceglie, oggi ancora ingolfato dal traffico.
Infine, riguardo ai non meglio precisati fondi con cui realizzare quest'opera, è bene sapere che dalla procedura del ribasso per il progetto di interramento restano circa 18-20 milioni di euro non ancora impegnati che mi sembrano sufficienti per altre opere connesse al grande progetto.
Prima di parlare a vanvera sarebbe cosa buona e giusta che gli altri candidati e le loro liste studiassero le carte, perché poi non ce la si può prendere quando tiriamo fuori il tema della competenza...»
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • nino marmo
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.