lavori ferroviari
lavori ferroviari
Politica

Nino Marmo replica alle accuse mosse sul sottovia di collegamento tra Via Mozart e Via Bisceglie

Sulla spesa da affrontare sottolinea: «Restano circa 18-20 milioni di euro non ancora impegnati»

«Sta facendo discutere la proposta che ho fatto per realizzare un sottovia per auto e pedoni tra via Bisceglie e Via Mozart».

E' l'incipit con il quale il candidato sindaco Nino Marmo interviene per replicare alle polemiche che stamane erano contenute in un articolo del movimento civico "Andria Bene in Comune".
«Come sempre, e mi dispiace, invece di entrare nel merito si è preferito buttarla in caciara, insultando e lanciando accuse gratuite. Cerchiamo allora di stare ai fatti.
Per prima cosa: la proposta che ho avanzato non modificherebbe in alcun modo il progetto di interramento che è previsto dopo il ponte di via Bisceglie. Quella soletta in cemento armato, sotto i binari, fu realizzata di proposito per poi costruire il sottovia.
Inoltre, l'utilità del sottovia è spiegata dal fatto che in questo modo, con notevole decongestione del traffico, non ci sarebbe bisogno, una volta giunti alla stazione da via Bisceglie, di ripercorrerla per intero tornando nuovamente al rondò di via Bisceglie, oggi ancora ingolfato dal traffico.
Infine, riguardo ai non meglio precisati fondi con cui realizzare quest'opera, è bene sapere che dalla procedura del ribasso per il progetto di interramento restano circa 18-20 milioni di euro non ancora impegnati che mi sembrano sufficienti per altre opere connesse al grande progetto.
Prima di parlare a vanvera sarebbe cosa buona e giusta che gli altri candidati e le loro liste studiassero le carte, perché poi non ce la si può prendere quando tiriamo fuori il tema della competenza...»
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • nino marmo
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.