Discarica
Discarica
Cronaca

Niente più rifiuti nella discarica di Andria, lo stop della Regione

Notifica dirigenziale lunedì scorso: problemi nella gestione del sito

Nessun rifiuto potrà entrare nella discarica di Contrada San Nicola La Guardia di Andria. Lo stop dell'Ufficio regionale per l'Autorizzazione Integrata con un documento che, sembrerebbe, aver recepito alcune indicazioni dei tecnici dell'ARPA Puglia che hanno ravvisato problemi nella realizzazione delle strutture per la raccolta del percolato, cioè il liquido prodotto dai rifiuti in discarica. Percolato già al centro della chiusura dell'altra discarica di Trani. In questo momento la BAT ha una capacità di accogliere rifiuti pari sostanzialmente a zero e, la notifica di lunedì scorso, ha precluso alla provincia la possibilità di smaltire rifiuti all'interno del proprio territorio.

Tra le altre raccomandazioni che hanno portato alla chiusura della discarica di Andria vi sarebbero anche valori di ferro troppo elevati e la mancanza di controllo della falda così come previsto dalla legge. Infine, la stessa struttura andriese, parrebbe aver superato la quota disponibile di smaltimento di rifiuti solidi urbani di oltre un milione di metri cubi. All'interno della discarica andriese convergono i rifiuti di tutto l'Ambito Territoriale Ottimale con i dieci comuni della BAT e Presidente il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino. A sua volta la provincia è divisa in tre Ambiti di Raccolta Ottimale, secondo al nuova normativa regionale, dove il Comune di Andria è ricompreso nell'ARO 2 formato anche da Canosa, Minervino e Spinazzola. L'ente gestore della discarica è la Gerico srl, società che gestisce anche la discarica di Giovinazzo. Il problema principale, ora, trascorsi i canonici quattro giorni di tempo per mettersi in regola, sarà quello di capire dove finirà il "residuo secco" della raccolta differenziata visto che l'unica discarica disponibile ad accogliere rifiuti è proprio quella della cittadina barese.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.