Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco

Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre

Grande è la commozione in tutto il Paese per la scomparsa di Papa Francesco, amato per la sua umanità, semplicità e grande spiritualità.

Nelle prossime ore sono in programma delle partenze di fedeli di Andria alla volta di Roma, per andare a salutare il Sommo pontefice in occasione delle esequie solenni, in programma sabato 26 aprile, alle ore 10, sul sagrato della basilica di San Pietro, prima della traslazione della salma alla basilica papale di Santa Maria Maggiore, dove sarà tumulato.

Secondo le indicazioni fornite - diffuse dalla Sala Stampa della Santa Sede - alle ore 9 di mercoledì 23 aprile, la Basilica resterà aperta ai fedeli che vogliono visitare la salma del Pontefice nei seguenti orari: mercoledì 23 aprile dalle ore 11 alle 24; giovedì 24 aprile dalle ore 7 alle 24; venerdì 25 aprile dalle ore 7 alle 19.

La Diocesi di Andria, ha diffuso nelle ultime ore la notizia che è in programma per giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, presso la chiesa Cattedrale di Andria, una Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco. La cerimonia sarà diffusa in diretta da TeleDehon sul canale 19 del digitale terrestre.

Alla stessa ora, ma presso la Concattedrale di San Sabino in Canosa di Puglia, sarà celebrata un'altra veglia di preghiera. Anche la chiesa Madre di Minervino Murge, dedicata a Santa Maria Assunta, vedrà una veglia di preghiera sempre nella stessa giornata, ma alle ore 20.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.