Borghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in Provincia
Borghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in Provincia
Enti locali

Nella BAT la prima rete dei Borghi più belli di Puglia

Siglato in Provincia il protocollo d'intesa, ci sarà Montegrosso

"Borghi e Terre d'Ofanto" è il nome della nuova rete che opererà per tutelare il patrimonio storico, artistico, paesaggistico e culturale dei Borghi Antichi di Montegrosso, Montaltino, Loconia e Minervino Murge, promuovendo l'immagine dell'intero territorio regionale ed in particolare della Provincia di Barletta Andria Trani. In Provincia vi è stata la firma del Protocollo d'Intesa, già sottoscritto dai comuni di Andria, Barletta, Canosa e Minervino Murge con l'Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, Fedagri e FederCultura Puglia, e da oggi arricchitosi anche del sostegno dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e della condivisione di Anci Puglia e dei Gal del territorio. Il progetto prevede, tra le altre cose, la realizzazione di un'offerta turistica integrata di beni storici, culturali e ambientali. Gli interventi, in particolare, dovranno essere finalizzati alla conservazione, al recupero, al restauro delle aree e degli immobili pubblici, a infrastrutture atte a migliorare la connettività alla rete internet ed alla rimozione di elementi architettonici e di arredo urbano in contrasto con la peculiarità dei borghi, nonché alla incentivazione di reti intercomunali finalizzate alla valorizzazione dei borghi storici. I programmi dovranno concorrere ad una migliore fruibilità dei beni storici, artistici e sociali esistenti, rivolti alla produzione e promozione dei prodotti tipici, agricoli ed artigianali ed alla tutela e valorizzazione dei mestieri tradizionali. La rete, inoltre, punterà a sviluppare iniziative per la creazione di nuovi posti di lavoro attraverso l'avvio di nuove attività produttive per valorizzare le risorse naturali, la cultura e le tradizioni. Il Protocollo resta aperto ad altri enti che vorranno aderirvi come, per esempio, già preannunciato dal comune di San Ferdinando di Puglia con un piccolo suo Borgo cittadino.

«Lo scorso anno abbiamo fatto una Legge per tutelare e valorizzare i Borghi di Puglia; proprio nella Bat nasce la prima rete dei Borghi più belli della Provincia - ha spiegato il Consigliere regionale Ruggiero Mennea -. Il dinamismo dei nostri amministratori, dal Presidente Spina ai Sindaci che hanno aderito all'iniziativa, ha facilitato questo sprint grazie al quale i nostri borghi potranno essere presto candidati a progetti di valorizzazione, diventando sempre più attrattori per i turisti provenienti da tutto il mondo. La Rete dei Borghi si incastona perfettamente nello straordinario mosaico che è la Puglia. A dare maggior forza al Protocollo, oggi, la sottoscrizione dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari, che conferirà ulteriore impulso al progetto: nel nuovo Psr 2014-2020 ci sono infatti misure dedicate allo sviluppo ed al recupero della ruralità, dalle quali intendiamo attingere». L'Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, ha aggiunto «Alla Bit di Milano è stata annunciato il dato sulla crescita dell'8,5% di presenze turistiche in Puglia. Oltre la metà di queste presenze riviene proprio dal turismo rurale ed enogastronomico, con una domanda in costante crescita ed un'offerta in costante miglioramento».

«In soli dieci giorni abbiamo ottenuto 3milioni e 400mila euro di finanziamento dal Credito Sportivo per ammodernare le palestre delle nostre scuole, beneficiando di un terzo delle risorse messe a disposizione di tutta la Puglia - ha ricordato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Oggi siamo il primo territorio a costituire questa Rete dei Borghi, grazie all'eccellente gioco di squadra con la Regione, i Comuni, i Gal e le associazioni di categoria di categoria. Da questa Provincia parte dunque uno straordinario esempio di buona politica al servizio della comunità. Stiamo dimostrando sul campo l'utilità di questi enti, che, se amministrati da politici onesti e competenti, non sono affatto inutili carrozzoni ma volano di sviluppo per il territorio, rispettando appieno quanto previsto dalla Legge Del Rio; quest'ultima, infatti, attribuisce proprio alle Province il ruolo di supporto dei comuni, oltre a funzioni prioritarie quali l'edilizia scolastica. L'iniziativa odierna - ha poi proseguito il Presidente Spina -, per la quale mi congratulo con il Consigliere Mennea, si sposa in perfetta sintonia con la valorizzazione delle inestimabili peculiarità storico-culturali di questo territorio, imprescindibili per creare quelle condizioni di sviluppo e progresso sociale della nostra comunità». Gianvito Matarrese, Vicepresidente vicario di Anci Puglia, ha concluso ricordando come anche l'Anci Puglia abbia voluto «condividere i contenuti e le finalità di questo Protocollo, perché è nostra volontà quella di affiancare tutti gli Amministratori che intendono regalare un futuro migliore al proprio territorio ed alle proprie comunità».
Borghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in ProvinciaBorghi e Terre d'Ofanto - Presentazione in Provincia
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • montegrosso
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.