Le antiche croci del Venerdì santo
Le antiche croci del Venerdì santo
Religioni

Nel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì Santo

Allestimento in alcune chiese di Andria, a cura della Pia Associazione dei Crociferi

Sarà anche quest'anno una Pasqua diversa dalle nostre tradizioni, con i sacri riti condizionati da questa pandemia e dal rischio dei contagi.
Alcune delle chiese che saranno aperte al pubblico, pur a fronte degli inevitabili distanziamenti vedranno la presenza di alcune delle preziose ed antiche croci del Venerdì Santo, custodite dalla Pia Associazione dei crociferi.

Infatti, presso la Chiesa di San Domenico da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle croci". Invece, presso la Chiesa del Purgatorio da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle statue della processione dei misteri".

Il 2 aprile 2021 Venerdì Santo
-dalle ore 08:30 alle ore 13:00 le chiese del Purgatorio e di San Domenico, resteranno aperte per la preghiera personale.
-ore 20:30 dalla chiesa del Purgatorio Via Crucis presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. La Via Crucis sarà trasmessa in diretta TV su Teledehon, canale 18. La Via Crucis si svolgerà a porte chiuse.

Per la preparazione di questi momenti spirituali di preghiera, hanno collaborato con le parrocchie: SS. Annunziata e San Nicola di Mira, alle quali fanno capo le due Rettorie, l'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di Maria (che ha sede presso la Chiesa dell'Annunziata), la Pia Associazione dei Crociferi, che custodisce le preziose croci che aprono la processione del Venerdì Santo e l'Accademia Federiciana, che animerà i momenti di preghiera delle ore 20:30 nei giorni 26-30 marzo p.v.
Ecco in anteprima il suggestivo allestimento effettuato all'interno della chiesa di San Domenico.
Nel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì Santo
  • Comune di Andria
  • pasqua
  • crociferi
Altri contenuti a tema
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
"Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Vurchio e l'Intergruppo si prestino a un gioco che mira a provocare il caos amministrativo"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.