Le antiche croci del Venerdì santo
Le antiche croci del Venerdì santo
Religioni

Nel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì Santo

Allestimento in alcune chiese di Andria, a cura della Pia Associazione dei Crociferi

Sarà anche quest'anno una Pasqua diversa dalle nostre tradizioni, con i sacri riti condizionati da questa pandemia e dal rischio dei contagi.
Alcune delle chiese che saranno aperte al pubblico, pur a fronte degli inevitabili distanziamenti vedranno la presenza di alcune delle preziose ed antiche croci del Venerdì Santo, custodite dalla Pia Associazione dei crociferi.

Infatti, presso la Chiesa di San Domenico da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle croci". Invece, presso la Chiesa del Purgatorio da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle statue della processione dei misteri".

Il 2 aprile 2021 Venerdì Santo
-dalle ore 08:30 alle ore 13:00 le chiese del Purgatorio e di San Domenico, resteranno aperte per la preghiera personale.
-ore 20:30 dalla chiesa del Purgatorio Via Crucis presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. La Via Crucis sarà trasmessa in diretta TV su Teledehon, canale 18. La Via Crucis si svolgerà a porte chiuse.

Per la preparazione di questi momenti spirituali di preghiera, hanno collaborato con le parrocchie: SS. Annunziata e San Nicola di Mira, alle quali fanno capo le due Rettorie, l'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di Maria (che ha sede presso la Chiesa dell'Annunziata), la Pia Associazione dei Crociferi, che custodisce le preziose croci che aprono la processione del Venerdì Santo e l'Accademia Federiciana, che animerà i momenti di preghiera delle ore 20:30 nei giorni 26-30 marzo p.v.
Ecco in anteprima il suggestivo allestimento effettuato all'interno della chiesa di San Domenico.
Nel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì Santo
  • Comune di Andria
  • pasqua
  • crociferi
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.