WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Attualità

“Natale insieme”: grande riscontro da parte della cittadinanza

Ass. Francesca Magliano “Anche le città limitrofe hanno preferito il nostro Natale insieme”

"Natale insieme", così è denominato il palinsesto delle iniziative, organizzato dall'Amministrazione comunale di Andria, avviatosi ai primi di Dicembre. Un'occasione per promuovere il nostro territorio durante le festività, con un calendario ricco di appuntamenti interessanti, per far vivere e condividere gli spazi urbani della nostra città.

Tali iniziative natalizie stanno ottenendo, in questi giorni, riscontri positivi fra i cittadini, ottenendo un'ampia partecipazione anche da parte di coloro che provengono da città limitrofe, entusiasti di immergersi nell'atmosfera natalizia della nostra Città.

A sottolinearlo è l'Assessore alla cultura e al turismo, l'avv. Francesca Magliano, che mediante un post fb, così commenta: "Una città viva e stimolante! Così si è presentata Andria in questi giorni, non solo ai tanti andriesi che hanno riempito le vie del centro, il centro storico, piazzale dei Marinari, il santuario della Madonna dei Miracoli, ma, alla gente delle città limitrofe che hanno preferito il nostro "Natale Insieme". Le luminarie hanno stupito (grazie a "Le vie del Centro") ; il Presepe vivente degli antichi mestieri a Palazzo Ducale ci ha fatto rivivere l'atmosfera natalizia di un tempo (Mario Nicolamarino); la mostra dei presepi dell'associazione "A tutto Tondo" ha incuriosito tanti estimatori dei presepi;le casette della creatività (Michele Guida della Pro loco); le artiste di "Five art", con i loro quadri esposti nelle vetrine di alcuni negozi, hanno attirato l'attenzione di tantissimi clienti ; i festeggiamenti della secolare Associazione Madonna dei Miracoli hanno coinvolto amanti della musica classica (Giuseppe Confalone); scatti fotografici per via Regina Margherita (Luisa Fasanella); i canti dell'Accademia federiciana (Confcommercio), hanno allietato il centro, il laboratorio de "la Porta Blu" (Viviana Peloso e Lella Agresti) ha divertito tanti bimbi. Ed infine la casa di Babbo Natale (Sabino Matera) e il palaghiaccio con il trenino (Roberta Crocetta), continuano ad essere un'attrazione per grandi e piccini. Grazie a tutti, a tutti quelli che si sono donati per il nostro Natale Insieme".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.