produzione casearia
produzione casearia
Vita di città

Nasce Confcaseari Bari-Bat, alla presidenza l'andriese Riccardo Olanda

Due anni fa si costituì l'associazione ad Andria. I vertici della Confcommercio: “Pronti per la ripartenza”

Gli imprenditori del settore lattiero caseario di due province pugliesi, Bari e Barletta Andria Trani, hanno deciso di unirsi sotto un'unica sigla che li rappresenterà al fine di affrontare in maniera sinergica le sfide della ripresa ma anche quelle di un mercato sempre più esteso, nell'ottica della valorizzazione e della promozione dei prodotti tipici locali di Puglia. Per queste ragioni è nata la Confcaseari, nell'ambito della Confcommercio Bari-Bat, sulla scorta dell'esperienza già avviata nella città di Andria dove già da due anni circa è presente il sindacato del settore. Nell'assemblea convocata per la costituzione dell'associazione, alla presenza di Leo Carriera, Direttore Confcommercio Bari-Bat, Vito D'Ingeo, Vicepresidente Confcommercio Bari-Bat e Alessandro Ambrosi, Presidente Confcommercio Bari-Bat, è stato eletto il consiglio direttivo di Confcaseari e il neo presidente Bari-Bat, Riccardo Olanda del caseificio Olanda di Andria. Coordinatore del sindacato interprovinciale è Claudio Sinisi.

Il consiglio direttivo è composto da diversi imprenditori del settore lattiero caseario iscritti alla Confcommercio che svolgono le loro attività nel territorio del barese e della Bat. "Non solo affrontare i problemi quotidiani del comparto ma il nostro obiettivo è anche quello di unire le mani più sapienti del settore, dal sud al nord barese, per migliorare sempre di più la produzione ma anche puntare alla valorizzazione del prodotto lattiero caseario che, anche a livello mondiale oltre che nazionale, in molti ci invidiano", commentano il neo presidente Olanda ed il coordinatore Sinisi.

"La logica che accompagna la nascita di un nuovo sindacato è sempre quella di fare squadra", hanno detto Carriera, D'Ingeo e Ambrosi sottolineando nel loro intervento l'attenzione anche sul fatto che "in questo momento più che mai c'è bisogno di unire le forze e puntare ad un obiettivo comune che è quello di risollevarsi. È vero che questo settore non si è mai fermato facendo parte di quelli essenziali ma i contraccolpi li ha subiti a causa dello stop di altri settori, come quello della ristorazione ma anche del wedding e degli eventi. Un plauso a questi imprenditori che hanno deciso di mettersi in gioco in questa iniziativa che sarà sicuramente una concreta opportunità di sviluppo".
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Iniziativa del gruppo giovani della Confcommercio domani 23 maggio
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.