Museo Diocesano di Bisceglie
Museo Diocesano di Bisceglie
Vita di città

Museo diocesano di Andria, sarà riaperto il 23 aprile

Conferenza stampa presentazione dei lavori

Giovedì 11 Aprile c.a., alle ore 17:00, presso la sede del Museo diocesano "San Riccardo" in via De Anellis, 46 ad Andria, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei lavori di ristrutturazione del Museo, che sarà restituito alla comunità ecclesiale e alla cittadinanza per un'ampia fruizione delle opere d'arte che custodisce.
Il Museo sarà ufficialmente inaugurato e aperto al pubblico il 23 aprile p.v, all'inaugurazione interverrà Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto.

Alla conferenza stampa interverranno:

-Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
-Don Giannicola Agresti, Direttore del Museo;
-Ing. Pasquale Losito, Incaricato diocesano per i beni culturali ecclesiastici
-Arch. Francesco Brudaglio, Direttore dei lavori

«ll Museo "San Riccardo" della Diocesi di Andria è la testimonianza del vissuto ecclesiale testimonia, visibilmente, il cammino fatto lungo i secoli dalla comunità nella liturgia, nella catechesi, nella carità e nella cultura -dichiara il Vescovo Mons. Luigi Mansi-. Nasce dall'intento di valorizzare il patrimonio storico-artistico, per una maggiore custodia, promozione e fruizione. Il museo assolve, anche, ad una funzione pastorale perché attraverso le opere d'arte desidera comunicare il sacro, il bello, le radici. Nel conoscere l'opera d'arte si rivive la storia, la cultura, il dinamismo religioso ad essa sottesi, si percepisce il genio artistico che l'ha prodotta, l'input teologico-liturgico che l'ha generata. Espressione della memoria storica, permette di riscoprire il cammino di fede attraverso le opere delle varie generazioni. Le opere d'arte rivelano la capacità creativa di artisti, che hanno saputo segnare il proprio senso religioso e la devozione della comunità cristiana».
Museo diocesi andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.