Michele Matarrese
Michele Matarrese
Vita di città

Muore l’ingegnere Michele Matarrese, nato 92 anni fa ad Andria

Il cordoglio della sindaca Giovanna Bruno

Si è spento all'età di 92 anni l'ingegner Michele Matarrese, Cavaliere del Lavoro, alla guida del Formedil Bari per oltre 40 anni, figura di riferimento dell'omonima famiglia di costruttori di origini andriesi. Per anni è stato ai vertici dell'impresa di famiglia, lasciando al fratello Vincenzo la presidenza della squadra di calcio del Bari, mentre il fratello Tonino, parlamentare della Dc, ha ricoperto l'incarico di presidente prima della Lega Calcio e poi della FIGC, vicepresidente della FIFA (dal 1994 al 2002) ed infine dell'UEFA (dal 1992 al 2002).

«La notizia della scomparsa dell'ing. Michele, lascia un vuoto profondo nel cuore di tutti noi. Presidente onorario del FORMEDIL Bari e guida insostituibile, ha dedicato la sua vita alla famiglia, alla sua impresa, alla formazione e alla crescita professionale dei giovani che si affacciavano al mondo dell'edilizia. Un uomo di straordinaria umanità e passione, un visionario che ha reso il nostro Ente un punto di riferimento per l'intero settore. Tutti i collaboratori e i vertici del Formedil Bari si stringono intorno alla famiglia in questo momento doloroso».

«La città di Andria ha un antico legame con la famiglia Matarrese, mantenuto costante nel tempo. Giunga ai congiunti un abbraccio di affetto e conforto, per la perdita del compianto Michele, uomo d'altri tempi», scrive Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.