antenne telefonia e ripetitori per la radio frequenza
antenne telefonia e ripetitori per la radio frequenza
Politica

Movimento Pugliese: "Traliccio in via Monte Faraone, danno ambientale e rischi per la salute pubblica".

Si trova vicino al centro riabilitativo San Pietro e a una lama che convoglia acque piovane

Movimenti civici, ma anche partito politici si mobilitano per bloccare l'installazione di un traliccio di telefonia mobile in via Monte Faraone. I consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento Pugliese, in una nota esprimono "tutto il nostro disappunto per l'installazione di un traliccio di telefonia in Via Monte Faraone in vicinanza del centro riabilitativo San Pietro e senza rispettare la distanza di sicurezza da una lama che convoglia le acque nel caso di violenti nubifragi.
In una delle pochissime zone della città che conservano ancora un certo pregio ambientale si perpetra un danno irreversibile al territorio e si accresce il rischio per la salute dei cittadini".

"Le perplessità suscitate dalla comunità scientifica delle possibili conseguenze negative sulla salute pubblica -proseguono gli esponenti politici cittadini-, consigliano massima attenzione e assoluta cautela nel valutare l'opportunità di tali installazioni.
Ciò detto, ci preme sapere innanzitutto come è stato possibile che l'Amministrazione comunale abbia potuto permettere che si innalzasse il traliccio in prossimità del centro riabilitativo e della lama. Ha valutato l'impatto sull'ambiente e i rischi per la salute pubblica? A quali conclusioni è giunta?
Poi, cosa fondamentale, i cittadini del quartiere e il centro San Pietro sono stati consultati? È stata tempestivamente e adeguatamente informata su tale installazione?
Ad Andria la situazione è allarmante per quanto riguarda gli inquinamenti di vario tipo: polveri sottili e qualità dell'aria; inquinamento acustico dovuto al traffico veicolare, ai cantieri in funzione perenne, agli schiamazzi notturni per le vie della città, ai fuochi d'artificio divenuti appuntamento fisso di ogni giorno; rifiuti abbandonati. A questi per così dire 'tradizionali' inquinamenti si è aggiunto massicciamente e pericolosamente negli ultimi anni quello da fonti elettromagnetiche con un campo inquinante che ormai compre tutta la città comprese le periferie.
Ma di bonificare la città non se ne parla né confrontandosi con cittadini né in Consiglio comunale. Grazie signora Sindaca!" concludono i consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento Pugliese.

  • Comune di Andria
  • antenne per la telefonia mobile
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.