antenne telefonia e ripetitori per la radio frequenza
antenne telefonia e ripetitori per la radio frequenza
Politica

Movimento Pugliese: "Traliccio in via Monte Faraone, danno ambientale e rischi per la salute pubblica".

Si trova vicino al centro riabilitativo San Pietro e a una lama che convoglia acque piovane

Movimenti civici, ma anche partito politici si mobilitano per bloccare l'installazione di un traliccio di telefonia mobile in via Monte Faraone. I consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento Pugliese, in una nota esprimono "tutto il nostro disappunto per l'installazione di un traliccio di telefonia in Via Monte Faraone in vicinanza del centro riabilitativo San Pietro e senza rispettare la distanza di sicurezza da una lama che convoglia le acque nel caso di violenti nubifragi.
In una delle pochissime zone della città che conservano ancora un certo pregio ambientale si perpetra un danno irreversibile al territorio e si accresce il rischio per la salute dei cittadini".

"Le perplessità suscitate dalla comunità scientifica delle possibili conseguenze negative sulla salute pubblica -proseguono gli esponenti politici cittadini-, consigliano massima attenzione e assoluta cautela nel valutare l'opportunità di tali installazioni.
Ciò detto, ci preme sapere innanzitutto come è stato possibile che l'Amministrazione comunale abbia potuto permettere che si innalzasse il traliccio in prossimità del centro riabilitativo e della lama. Ha valutato l'impatto sull'ambiente e i rischi per la salute pubblica? A quali conclusioni è giunta?
Poi, cosa fondamentale, i cittadini del quartiere e il centro San Pietro sono stati consultati? È stata tempestivamente e adeguatamente informata su tale installazione?
Ad Andria la situazione è allarmante per quanto riguarda gli inquinamenti di vario tipo: polveri sottili e qualità dell'aria; inquinamento acustico dovuto al traffico veicolare, ai cantieri in funzione perenne, agli schiamazzi notturni per le vie della città, ai fuochi d'artificio divenuti appuntamento fisso di ogni giorno; rifiuti abbandonati. A questi per così dire 'tradizionali' inquinamenti si è aggiunto massicciamente e pericolosamente negli ultimi anni quello da fonti elettromagnetiche con un campo inquinante che ormai compre tutta la città comprese le periferie.
Ma di bonificare la città non se ne parla né confrontandosi con cittadini né in Consiglio comunale. Grazie signora Sindaca!" concludono i consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento Pugliese.

  • Comune di Andria
  • antenne per la telefonia mobile
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.