Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Movida Bat, controlli con Drug Wipe e Etilometro da parte della Polizia di Stato: due denunce e 21 punti decurtati

Durante lo scorso week end numerosi gli interventi del personale della Questura e della Sezione di Polizia Stradale

Proseguono i controlli straordinari nel territorio della B.A.T. per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope.
Durante lo scorso week end, personale della Questura e della Sezione di Polizia Stradale, avvalendosi del laboratorio mobile con a bordo un medico della Polizia di Stato, hanno effettuato mirati posti di controllo nei luoghi interessati dalla movida giovanile, al fine di prevenire il possibile verificarsi di eventi drammatici.

Sono stati controllati 27 veicoli, per un totale di 68 persone identificate. I conducenti sono stati tutti sottoposti ad accertamenti tramite etilometro, al fine di verificare la concentrazione di alcool nel sangue.
Al termine del servizio sono state denunciate sono stati contestati 4 verbali al codice della Strada, è stata ritirata una patente per un totale di 21 punti decurtati.
In merito al contrasto alle condotte di guida alterate dall'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, a seguito dei controlli effettuati con i precursori Drug Wipe ai conducenti, una persona è risultata positiva a sostanza stupefacente. Si resta in attesa dei controlli di secondo livello tramite analisi del campione salivare per la conferma del risultato e i successivi provvedimenti.

Due sono le persone denunciate in seguito a servizi di controllo per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope".
  • polizia stradale
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Chiusi esercizio commerciale ad Andria, spaccio di sostanze stupefacenti Chiusi esercizio commerciale ad Andria, spaccio di sostanze stupefacenti Attività ferma per 15 giorni
Droga, scoperto un laboratorio e due arresti ad Andria Droga, scoperto un laboratorio e due arresti ad Andria Operazione della Polizia di Stato
Furti d'auto nella Bat: potenziati i servizi di controllo da parte della Polizia di Stato Furti d'auto nella Bat: potenziati i servizi di controllo da parte della Polizia di Stato Ad Andria pattugliamenti della zona "P.I.P.", al quartiere "San Valentino" e dell'intero agro andriese, con il IX Reparto Volo di Bari-Palese
Si intensificano i furti di olive: plauso di Coldiretti alla Forze dell’ordine per l'opera di controllo Si intensificano i furti di olive: plauso di Coldiretti alla Forze dell’ordine per l'opera di controllo L’intero comparto agroalimentare oggi è caratterizzato da fenomeni criminali legati a furti, estorsioni ed alla contraffazione
Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore” Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore” Effettuate diverse iniziative ad Andria, Barletta, Trani e Canosa di Puglia
Esplode grosso petardo nei pressi del Museo diocesano San Riccardo: paura tra i residenti e distrutta cabina telefonica Esplode grosso petardo nei pressi del Museo diocesano San Riccardo: paura tra i residenti e distrutta cabina telefonica Interrotto un evento culturale in corso presso la sala convegni. Non sarebbe il primo episodio del genere
Operazione "Alto impatto" in corso ad Andria: elicottero della Polizia di Stato perlustra le contrade rurali Operazione "Alto impatto" in corso ad Andria: elicottero della Polizia di Stato perlustra le contrade rurali Impegnato con la squadra "Volanti" anche personale del Reparto prevenzione Crimine Puglia
Furto di olive, arrestati marito e moglie e denunciato minore Furto di olive, arrestati marito e moglie e denunciato minore Tre persone sorprese in campagna dalle Guardie Campestri. Sono un nucleo famigliare di Canosa di Puglia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.